Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Cavallo pallido. Cavallo nero - Feltrinelli - 1976

Cavallo pallido. Cavallo nero - Feltrinelli - 1976

Esaurito

Prezzo di listino €22,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €22,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Feltrinelli
  • AUTORE: Boris Savinkov
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1976
  • COLLANA: I narratori di Feltrinelli - n. 237

1^ edizione febbraio 1976.
Pag. 224 - Copertina morbida.
Libro in buone condizioni (segno di piega al piatto in alto a destra, lievi tacce di umidità al bordo esterno).

Figura tra le maggiori dell’anarchia e del terrorismo rivoluzionario in Russia, circondata da un alone di avventura e di tragedia, Boris Savinkov in Cavallo pallido e Cavallo nero (i cui titoli alludono a due dei cavalli dell’Apocalisse) fornisce una testimonianza di prima mano sulle organizzazioni terroristiche operanti negli ultimi anni dello zarismo e sulla tragedia di queste forze politiche durante la guerra civile, quando esse per combattere la dittatura bolscevica, che consideravano un tradimento della rivoluzione, si trovarono dalla stessa parte delle forze reazionarie.
In Cavallo pallido, in cui tra l’altro viene descritto l’attentato che Savinkov portò a compimento nel 1907 contro Il Generale Governatore di Mosca, un terrorista si pone il problema del diritto di uccidere: è il dramma di una intera generazione di rivoluzionari che, come sottolinea Pietro Zveteremich, erano ancorati alla Russia contadina tradizionale, nutriti di populismo e d’un cristianesimo intimamente sentito.
Cavallo nero, scritto dopo che Savinkov era diventato uno degli organizzatori dell’armata bianca volontaria, spiega come egli abbracciasse la causa di una rivolta contadina e populista contro i bolscevichi.
A parte l’eccezionale valore memorialistico degli scritti di Savinkov, morto in carcere (probabilmente suicidato) nel 1925, Cavallo pallido e Cavallo nero oggi si impongono come significative opere letterarie percorse da una desolata poesia e dalla generosità delle utopie cui si ispirarono le organizzazioni terroristiche.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi