Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Churchill. Il nemico degli italiani - di Antonio Spinosa - Biblioteca Storica

Churchill. Il nemico degli italiani - di Antonio Spinosa - Biblioteca Storica

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €6,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Il Giornale
  • AUTORE: Antonio Spinosa
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: no data - anno 2002 circa
  • COLLANA: Biblioteca Storica

Pagine 325 - copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in buone condizioni.

Winston Churchill fu per più di mezzo secolo protagonista della storia del suo paese e di quella dello scacchiere internazionale, raggiungendo l’apice della propria carriera durante la Seconda guerra mondiale, quando contribuì in modo decisivo a salvare l’Europa dal giogo nazista. Rampollo di una delle più antiche schiatte dell’aristocrazia inglese che discendeva dal duca di Marlborough, più volte ministro e due volte premier, Churchill viene ricordato soprattutto per aver impersonato la volontà di resistenza del Regno Unito e degli altri popoli alleati nell’arduo biennio 1940-41 e per aver incarnato a lungo la «perfida Albione» agli occhi degli italiani. È proprio al rapporto di Churchill con l’Italia e il suo duce Mussolini prima ammirato e poi combattuto accanitamente che Antonio Spinosa dedica particolare attenzione ricostruendo anche la storia leggendaria del carteggio tra il dittatore italiano e il premier britannico. Della vita di Churchill l’autore delinea inoltre i molti riflessi italiani di carattere privato, raccontandone i numerosi viaggi e soggiorni nel nostro paese, i cui paesaggi, specialmente quelli del prediletto lago di Como, sono stati spesso oggetto dei suoi quadri. Oltre allo statista, Spinosa ricostruisce il Churchill meno conosciuto, l’uomo che ha saputo affrontare sfide rischiose anche in terre lontane, da Cuba all’Egitto, dal Sudafrica all’India, e che ci viene via via proposto nell’insolita veste di tenente di cavalleria, giornalista, pittore, scrittore - nel 1953 ottenne il Nobel per la letteratura - nonché di affettuoso, seppur stravagante, marito e padre. Un Churchill lontano dall’iconografia classica che ce lo propone con l’immancabile sigaro o con l’indice e il medio della mano a forma di «V» in segno di vittoria, un uomo non privo di debolezze ma che, nel maggio del 1940, riuscì a conquistare i propri concittadini con il celebre incitamento: «Inglesi, non ho da offrirvi che sangue, sudore, fatica e lacrime».

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi