Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Come fare lo sciopero con amore

Come fare lo sciopero con amore

Esaurito

Prezzo di listino €9,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Rizzoli
  • AUTORE: Carlo Silva - Raymond Peynet
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1971

1^ edizione.
Disegni in bianco e nero.
Copertina rigida con sovraccoperta (con qualche segno d’uso al retro al bordo superiore).
Libro in buone condizioni.

Dopo Come fare la guerra con amore (il miniromanzo che ha vinto il Trofeo Palma d’Oro 1971 al 24° Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera), ecco di nuovo insieme i « cugini » Raymond Peynet e Carlo Silva. Questa volta alle prese con una storia dei nostri tempi: Come fare lo sciopero con amore. Balza subito all’occhio la stretta parentela fra i due titoli, anche se la guerra non ha nulla da spartire con lo sciopero. E il motivo c’è. Nel nuovo romanzo breve di Carlo Silva, arricchito e completato dai disegni di Raymond Peynet (disegni in « tema » ma non legati al testo: insomma, un racconto nel racconto), la mira si sposta si dalla guerra allo sciopero, ma l’arma in dotazione ai due umoristi rimane sempre quella: il paradosso.
Dunque, ancora la realtà ribaltata. Ancora una favola. Che trae il suo spunto da un « diritto » che nessuno vuol disconoscere, ma che qui prende la strada delle nuvole e, come avverte il titolo, dell’amore. Ma c’è un « ma ». Chi può giurare che da qualche parte, in un piccolo centro, o nel l’intimità di talune periferie, lo « sciopero con amore », del tipo Peynet-Silva, non sia già stato consumato? Ché la fantasia di uno scrittore e di un disegnatore, per quanto allegra, o fervida, o folle possa essere, molto spesso (anzi, sempre) finisce col soccombere di fronte all’inesauribile immaginazione popolare. Un esempio (e mille scuse per il confronto): Il fu Mattia Pascal, di Pirandello. Può, uno, portare fiori sulla propria tomba? E invece, la cronaca... Ed ecco accesa, se non altro, una curiosità (la fantasia al servizio della realtà, o la realtà al servizio della fantasia?), per spegnere la quale basterà dare un’occhiata alle vicende di Millò (il padrone) e dei suoi amici della Commissione Interna.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi