Don Clemente Marchisio (1833-1903). Un profilo storico
Don Clemente Marchisio (1833-1903). Un profilo storico
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
-
EDITORE: Congregazione Figlie Di S. Giuseppe
- AUTORE: Giuseppe Tuninetti
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1986
II edizione - rivisto e aggiornato settembre 1986.
Pag. 63 - con 16 pagine di fotografie in bianco e nero fuori testo.
Copertina morbida.
Libro in buone condizioni.
Dalla Presentazione:
Queste pagine che volentieri presento sono un «profilo storico» di Don Clemente Marchisio, che sarà prossimamente proclamato Beato dal S. Padre Giovanni Paolo II.
Ne emerge un sacerdote, un parroco, un fondatore. E tutto questo collocato in una trama storica precisa ed organica: quella della Chiesa Torinese nell’Ottocento.
Il sacerdote che si incontra ha una sua personalità umana e spirituale che la Provvidenza fa maturare anche attraverso le difficoltà e le tribolazioni rendendo più soave un temperamento non sempre facile. Ma l’Eucaristia e la preghiera si rivelano grazia e forza che plasmano un cuore e una vita sacerdotale.
Il parroco che non si può fare a meno di seguire con interesse mostra il coraggio, lo zelo e anche la pazienza di un ministero infaticabile, mai imprigionato dalla routine e molto attento all’annunzio del Vangelo ma anche impegnato alla sua incarnazione nella concretezza della vita. Le provocazioni dei tempi suoi, come la fedeltà alla Chiesa, la crisi e le trasformazioni sociali e politiche trovarono in lui un pastore non torpido né sconsiderato ma un uomo di Dio e di Chiesa esemplare e generoso.
Il fondatore che ci sorprende è documento di quanto sia vero che lo Spirito spira dove vuole, ma è insieme conferma di quanto l’Eucaristia e il culto del Signore abbiano intriso e sostanziato la vita di questo Sacerdote, rendendola feconda al di là di spazi puramente locali.
L’Autore di queste pagine annota, con perspicacia di storico, che la spiritualità, l’ascesi e gli esercizi devozionali nella vita del Marchisio sono chiaramente datati senza peraltro che l’ autenticità della fede e della carità ne risulti attenuata e senza soprattutto che l’attualità del messaggio e dell’esempio perda di efficacia e di fecondità.
15 agosto 1984
Anastasio A. card. Ballestrero
Arcivescovo di Torino
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.