Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Fausto Coppi un uomo solo al comando

Fausto Coppi un uomo solo al comando

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €8,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Giunti - La Stampa
  • AUTORE: Paolo Alberati
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2009

Pagine 189 - fotografie in bianco e nero ed alcune a colori.
Copertina flessibile con risvolti.
Libro in più che buone condizioni.

Coppi il più grande, Merckx il più forte. Mia definizione di un certo successo, e di vasto uso. Mia deduzione che spero interessi e sia magari analizzata e criticata: Coppi rimarrà il più grande a lungo, Merckx sarà superato da qualcuno, secondo le leggi fisiologiche dello sport.
Mezzo secolo da che è morto, e Coppi non viene discusso, non cede una scaglia di grandezza. Parliamo del mondo del ciclismo ma pure del gran mondo degli sportivi, almeno d’Europa. La sua grandezza fu internazionale ed anche extrasportiva. Le sue vicende personali, intime, dure, nulla tolsero al Campionissimo, casomai impreziosirono il suo saper essere tale nonostante che avesse cose extraciclistiche anche gravi e grevi a cui pensare. I giovani di oggi hanno avuto trasmesso Coppi dai loro padri, dai loro nonni che lo ebbero trasmesso, in senso stretto, dalla voce radiofonica di Mario Ferretti, quello dell’uomo solo al comando.
La superiore grandezza di Coppi è dovuta al fatto che lui pedalò da vittorioso nell’Europa delle macerie, incarnando in un fisico da scòrfano, per niente baciato dagli dèi, la feroce e silente volontà generale di rivivere, riemergere, ricostruire. Per conto di tutti, anche di Bartali che gli prestò la sua gloria pregressa per classifiche di alta aristocrazia.
La difficoltà di eguagliare o casomai superare questa grandezza risiede nella mancanza di fondale ad hoc. Oggi si lavora, si fatica, si pedala in mezzo a panorami rassicuranti, per un mondo generalmente opimo, su un fondale di progresso e sovente di ricchezza. Difficile stagliarsi, per contrasto e aderenza insieme, come fece Coppi.
Ci vorrebbe, ecco, un’altra guerra, con altre macerie, per riavere un altro Coppi. Ma anche chi ebbe l’irripetibile fortuna anagrafica di godersi il Campionissimo in diretta, dal vivo, ammette che non è il caso.
Gian Paolo Ormezzano

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi