Francesco Filelfo e il Codice Sforza della Biblioteca Reale di Torino
Francesco Filelfo e il Codice Sforza della Biblioteca Reale di Torino
Scorte ridotte: ne restano 1
-
EDITORE: UTET
- AUTORE: Luigi Firpo (A Cura Di)
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1966
- COLLANA: Strenna - 1967
Libro in ottime condizioni. Copertina rigida.
Pagine 150 - illustrazioni in nero e a colori.
Piccolo, prezioso documento della più raffinata civiltà del Rinascimento italiano; riproduzione integrale e fedelissima, smagliante di colori, di un codicetto sforzesco miniato della Biblioteca Reale di Torino. Vergato in Cremona nel 1467, decorato da fregi policromi, da stemmi, da imprese, da vignette di battaglie, da finissimi ritratti, questo quaderno pergamenaceo conserva la bella copia autografa delle esercitazioni scolastiche di Ludovico il Moro appena quindicenne, condotte sotto la guida di Francesco Filelfo.
Il Codice Sforza interessa la storia dell’arte e quella del costume, non meno che lo studio dell’umanesimo in generale e della sua rinnovata pedagogia in particolare.
In questo libro seguono alla riproduzione, la trascrizione e il commento del testo inedito; una larga illustrazione storico-iconografica del contenuto; infine la pubblicazione critica delle tre lettere senili, nelle quali il Fidelfo fissò, a beneficio di rampolli coronati, i canoni della sua lunga pratica di educatore.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.