Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Galeazzo Ciano una vita 1903-1944 - di Giordano Bruno Guerri

Galeazzo Ciano una vita 1903-1944 - di Giordano Bruno Guerri

Esaurito

Prezzo di listino €14,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €14,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Bompiani
  • AUTORE: Giordano Bruno Guerri
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1979
  • COLLANA: Saggi

1^ edizione marzo 1979.
Pagine 718 - con 16 pagine di fotografie in bianco e nero fuori testo.
Copertina morbida un po’ rovinata al dorso al bordo superiore.
Libro in buone condizioni (lievi tracce di umidità ai bordi, pagine un pochino scurite soprattutto verso i bordi).

La vita di Galeazzo Ciano fu al centro dei più drammatici avvenimenti di questo secolo. L’inizio sembra una favola epico-romantica: figlio di un eroe nazionale, giovanissimo scrittore e diplomatico in paesi esotici, marito di Edda, la figlia prediletta di Mussolini. Ed eccolo, a trentatré anni, ministro degli Esteri dell’aggressiva Italia fascista. Come presunto delfino del duce dilata enormemente il proprio potere all’interno, gestendolo disinvoltamente tra danze e parate, facili amori, ricchezze, violenza; all’estero sono indissolubilmente legati al suo nome la partecipazione italiana alla guerra di Spagna, l’annessione dell’Albania, il patto d’Acciaio, la non belligeranza, la guerra alla Grecia. Defenestrato per i suoi tentativi sempre più scoperti di sganciamento dall’Asse, si schiera contro il duce-suocero il 25 luglio 1943. Poi la tragedia: la fuga assurda nelle braccia dei tedeschi e la morte per mano degli amici di ieri in un vortice di affetti familiari, odi politici, necessità di stato, vendette, spionaggio, colpi di scena.
Questo saggio, che si avvale di una vasta e rigorosa consultazione di documenti inediti e di numerose interviste a protagonisti dell’epoca, rivela la complessa personalità del personaggio, osservato anche nella sua vita privata, e insieme offre uno spaccato del regime fascista ai vertici del potere e dell’aristocrazia, e una ricostruzione organica della politica estera italiana fra le due guerre. L’uomo che ne risulta è insieme migliore e peggiore della sua fama, creatasi su apparenze e giudizi troppo superficiali: migliore in quanto fu più intelligente, politico e cosciente di quanto si creda; peggiore perché, proprio per queste sue doti, gli si devono attribuire più colpe che errori.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi