Giardini barocchi - Edicart - 1995
Giardini barocchi - Edicart - 1995
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- ISBN: 9788877746436
-
EDITORE: Edicart
- AUTORE: Nicky Den Hartogh
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1995
- COLLANA: Obiettivo flora
Pagine 80 - fotografie a colori.
Copertina rigida.
Libro in buone condizioni.
Nel corso dei secoli i giardini hanno avuto una notevole importanza dal punto di vista sociale.
Nel Medioevo nasce il giardino segreto racchiuso tra alti muri in cui spesso venivano celate attività che non potevano essere svolte alla luce del giorno.
Durante il Rinascimento le grandi ville diventano il punto centrale di ampi giardini rigidamente organizzati; le lunghe siepi disegnano complesse figure geometriche.
Nell’epoca Barocca le siepi gradualmente scompaiono tra il giardino ’’ formale ’’ e l’ambiente naturale circostante. La rigida disposizione dei terrazzi e dei canali dell’età rinascimentale, lascia il posto a prati ondulati e laghetti di forma irregolare. Queste modifiche hanno portato alla nascita del tipico giardino ’’ all’inglese ’’, che rivela influenze orientali e, in particolare, cinesi.
Gli esuberanti giardini barocchi e quelli rococò, molto più complicati, conservano ancora qualche elemento ’’ formale ’’, soprattutto nell’organizzazione delle zone che ospitano teatri, voliere, zoo e campi da gioco.
Splendidi esempi di giardini con terrazzi artificiali, laghetti, statue, aiuole di fiori e caratteristiche siepi si possono ammirare in Francia intorno alla reggia di Versailles e in Olanda presso il Palazzo Het Loo.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.