Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Giovanni Gnifetti e la conquista della Signalkuppe - Alagna nell’Ottocento. Alpinismo, cultura e società

Giovanni Gnifetti e la conquista della Signalkuppe - Alagna nell’Ottocento. Alpinismo, cultura e società

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €79,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €79,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Edizioni Zeisciu
  • AUTORE: Elisa Farinetti - Pier Paolo Viazzo
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1992

1^ edizione.
Pagine 225 - fotografie ed illustrazioni in bianco e nero; con 8 tavole a colori illustrate da Bruno Faganello.
Copertina rigida con segni d’uso ai bordi.
Libro in più che buone condizioni completo di una carta del Monte Rosa più volte ripiegata ed inserita nella penultima di copertina.

Cade quest’anno il 150° anniversario della prima salita alla Signalkuppe, o Punta del Segnale m. 4559 nel massiccio del Monte Rosa, ora Punta Gnifetti, in onore di colui che per anni, nella prima metà del secolo scorso ne tentò più volte la conquista, finché il 9 agosto 1842, l’impresa ebbe finalmente successo. Una vittoria che si può giustamente definire vera conquista sportiva di una montagna, nel nome di un nascente alpinismo e nella vera accezione del significato che a questa parola oggi si attribuisce.
La sezione di Varallo del Club Alpino Italiano, giunta anch’essa al traguardo dei 125 anni di vita, non poteva non dare il giusto risalto a questo avvenimento così importante per la sua storia, che la legherà indissolubilmente al Monte Rosa, monte sul quale imposterà tutta la propria attività alpinistica, supportandola con rifugi e capanne che diventeranno poi tra i più importanti e frequentati delle Alpi.
La pubblicazione di questa preziosa ricerca, che esplora attraverso una rigorosa documentazione inedita la storia completa dell’impresa nel contesto storico e socio-economico del tempo, amplia ed integra le conoscenze finora acquisite sui tentativi effettuati, scarnamente raccontati dall’artefice nelle sue relazioni finali. La sua edizione, contemporanea alle manifestazioni denominate Monte Rosa ’92, ben si inserisce nel contesto commemorativo volto a dare il giusto rilievo ad avvenimenti che anno inciso indelebilmente sulla storia alpinistica Valsesiana.
Varallo, giugno 1992
Mario Soster Presidente della Sezione C.A.I. di Varallo

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi