Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Guerra, dopoguerra, fascismo in Alessandria, Casale e Provincia 1914 - 1943

Guerra, dopoguerra, fascismo in Alessandria, Casale e Provincia 1914 - 1943

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €23,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €23,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Comune Di Conzano - Comune Di Ottiglio
  • AUTORE: Pietro Gallo
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2014

Pagine 255 - Copertina morbida.
Libro in più che buone condizioni.

Questo saggio indaga lo svolgersi del fascismo, prima come reazione armata, poi come dittatura di un partito unico, in due città, diverse ma complementari, Alessandria e Casale ed in alcune realtà minori quali Conzano ed Ottiglio.
Dico Alessandria e Casale diverse poiché il personale politico di entrambi nasce e si sviluppa in contesti socio economici differenti: più avanzato quello alessandrino, più in ritardo quello casalese, ove il predominio politico, sino allo scoppio della prima guerra mondiale, è ancora affidato al notabilato locale, integrato dai rappresentanti dell’emergente industria dei cementi.
In Alessandria invece il sorgere e l’affermarsi a fine Ottocento del Partito Socialista genera una dialettica più vivace, stimolata pure dalla presenza di una imprenditoria più aperta, determinando così, nell’alternanza dei due partiti - liberale e socialista - nella gestione del Municipio un personale politico, che nel caso almeno del partito Socialista, crea un partito di massa che depotenzia la figura del notabile liberale della fine ottocento. Ridico due città complementari poiché lo sviluppo industriale, dell’industria delle calci e cemento nel Casalese, e quello dei cappellifici in Alessandria fanno assumere al contrasti di classe con le rispettive Camere del Lavoro aspetti molto aspri, ma simili, nel confronto che si aprirà nell’immediato dopo guerra.
Come conseguenza di ciò, la reazione fascista che ne seguirà avrà caratteristiche anche qui diverse ma complementari - più forte lo squadrismo casalese, più dentro ai miti risorgimentali le associazioni di ex combattenti alessandrine, con osmosi tra le due realtà, sin dentro la fine degli anni venti - quando il personale di questa stagione adotterà strategie che prima fanno riferimento al vecchio notabilitato, riverniciato di nazionalismo, poi lo sussumono nell’onda lunga del fascismo trionfante.
Per ricostruire simili andamenti mi appoggio ai documenti rintracciati nell’Archivio di Stato di Alessandria e nell’Archivio Storico del Municipio di Casale, in archivi di piccoli centri - Ottiglio, Conzano e sulle testimonianze di giornali locali, dividendo la mia ricerca in diverse fasi, le cui tre iniziali sono scandite dal prima, durante e dopo la prima guerra mondiale qui utilizzata come spartiacque dopo il quale il nazionalismo, in gran parte, confluirà nel fascismo.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi