Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Guida dell’entroterra ligure - De Agostini

Guida dell’entroterra ligure - De Agostini

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €9,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: De Agostini
  • AUTORE: Raffaella Gozzini, Ombretta Levati, Euro Montagna, Enzo Bernardini (testi Di)
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1987

Pagine 160 - con fotografie e cartine a colori.
Copertina morbida con alcune macchioline di umidità al bordo superiore.
Libro in buone condizioni.

Dalla presentazione:
L’immagine turistica della Liguria è generalmente legata alle città della costa, fra cui si contano alcune località balneari e stazioni climatiche invernali tra le più famose in Italia e in Europa. L’entroterra è stato finora relegato a un ruolo marginale, limitato a brevi escursioni giornaliere dei villeggianti estivi, oppure è dominio di gruppetti di escursionisti, che da tempo hanno scoperto le attrattive di un territorio montagnoso straordinariamente ricco di valori ambientali.
Eppure la Liguria interna possiede molto di più di quanto abitualmente si creda. II patrimonio naturalistico e paesaggistico è senza dubbio di grande pregio e varietà, e comprende gruppi montagnesi di tutto rispetto, estese foreste, laghi e aree che per le foro bellezze e peculiarità sono state protette da una legge regionale e previste quali futuri parchi, Ma in questo ambiente naturale, che gli appassionati di montagna ben conoscono, esistono molti borghi di origine medievale (esattamente 170, distribuiti nelle quattro province liguri), dall’originale impianto urbanistico, ricchi di antichi monumenti, opere d’arte, angoli dall’atmosfera immutata da secoli. E, in questi abitati, quasi sempre arroccati su alture o su erte dorsali collinari, sopravvivono tradizioni antichissime, consuetudini legate a un ritmo e a una filosofia di vita che la città non conosce più da tempo.
Questa pubblicazione si propone di rispondere a un’esigenza di informazione e di contribuire alla conoscenza dello splendido entroterra ligure. Il volume si sviluppa in tre parti.
La prima, di carattere generale, rappresenta un ampio affresco della Liguria interna, vista nel suo insieme e nei suoi aspetti fondamentali: natura, parchi, flora e fauna, storia, monumenti e opere d’arte, economia e artigianato, tradizioni e cultura locale, gastronomia.
La seconda parte suggerisce di riscoprire l’entroterra attraverso trenta itinerari automobilistici che ne coprono l’intero territorio, valle per valle, toccando ogni angolo e ogni località abitata. Si tratta di percorsi appositamente studiati, di cui vengono dati in apertura i caratteri salienti e che offrono, per ciascun comune, un’ampia scheda informativa seguita da notizie relative alle principali manifestazioni ed escursioni. Ovviamente il lettore potrà modificare a proprio piacimento tali itinerari, a seconda delle preferenze e del tempo disponibile; in ogni caso le informazioni fornite sono sufficienti ad orientare e a mettere in evidenza le caratteristiche di ogni zona. Numerose illustrazioni propongono inoltre visivamente i mille volti dell’entroterra di questa regione privilegiata.
La terza parte è dedicata al trekking in montagna, agli sport invernali, all’itinerario attrezzato dell’Alta Via dei Monti Liguri (che copre l’intero arco della regione), al turismo equestre, all’agriturismo, con suggerimenti pratici e notizie utili per potere effettuare numerose escursioni in tutta la Liguria interna, durante l’intero anno.
La Guida dell’entroterra ligure è dotata infine di una cartografia ricca e originale, appositamente realizzata: in apertura del volume la carta regionale tematica; all’inizio di ogni gruppo di escursioni, la carta stradale provinciale, per la terza parte, la carta regionale delle escursioni. Tale apparato cartografico completa così una pubblicazione destinata al grande pubblico che sceglie la Liguria per le proprie vacanze, ma anche agli stessi liguri residenti sulla costa, che forse potranno scoprire qualcosa di nuovo nella stupendo entroterra della propria regione.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi