I più non ritornano. Tutto l’orrore della guerra in Russia nel racconto di un sopravvissuto
I più non ritornano. Tutto l’orrore della guerra in Russia nel racconto di un sopravvissuto
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Garzanti
- AUTORE: Eugenio Corti
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1973
- COLLANA: I Garzanti
1^ edizione nella Collana luglio 1973.
Pagine 287 - copertina morbida.
Libro in buone condizioni con lievi tracce di umidità ai bordi e pagine un pochino scurite.
Questa testimonianza ampia, minuziosa, corale, agghiacciante della distruzione fisica e morale di uno dei corpi di spedizione italiani in Russia, il XXXV, in pochi giorni dell’inverno 1942-1943, non ha perduto, col passar degli anni, nulla della evidenza e della sua tragica intensità narrativa. Anzi, si propone oggi alla lettura, dopo oltre trent’anni, come un documento unico dove i fatti, usciti ancora palpitanti dalla memoria e dal cuore di uno dei protagonisti, sono cristallizzati nella purezza del ricordo, salvi dalla polvere della cronaca che tutto copre negli anni dell’oblio. Corti, ufficiale italiano scampato al massacro sul Don, appena rientrato in patria, affidò ad alcune centinaia di pagine il suo racconto e subito dopo la liberazione, nel 1945, ritrovò l’opera che aveva letteralmente sepolto sotto terra perché non cadesse in mano ai tedeschi mentre lui, passate le linee e arruolatosi nell’esercito del governo legittimo, risaliva la penisola combattendo al fianco degli alleati.
Nacque così un’opera letteraria unica nel suo genere, che Benedetto Croce volle definire «una lettura angosciosa e straziante, alla quale non manca la consolazione del non infrequente lampeggiare della bontà e della nobiltà umana».
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.