Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Il fascismo dipendente in America Latina - De Donato Editore - 1976

Il fascismo dipendente in America Latina - De Donato Editore - 1976

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €12,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: De Donato Editore
  • AUTORE: AA.vv.
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1976
  • COLLANA: Atti - n. 43

Pag. 251 - Copertina morbida.
Libro in più che buone condizioni.

Costruzione corporativa dello Stato e dirigismo economico, distruzione terroristica dei partiti democratici e tentativi di organizzazione dall’alto delle masse, anticomunismo e ideologia dello sviluppo, convergono a definire in varia misura - dal Brasile al Cile e all’Argentina, successivamente al recente colpo di stato - la forma politica nuova attraverso cui i regimi militari autoritari garantiscono la riproduzione del dominio imperialista in America latina.
Il tentativo, avviato in questi saggi da studiosi della storia politica ed economica dei paesi dell’America latina, insieme a militanti e dirigenti prestigiosi delle forze democratiche e rivoluzionarie, di riportare i diversi aspetti, e le specificità nazionali, di questo fenomeno alla categoria di ’fascismo dipendente’ - individuando nella dipendenza dall’imperialismo americano e dalle multinazionali l’elemento di differenziazione dal fascismo europeo degli anni ’30 - può aprire, non solo nuove prospettive analitiche, ma un capitolo nuovo della rivoluzione latinoamericana.

Fra i vari saggi:
Renato Sandri: Originalità del processo di sviluppo degli Stati dell’America latina
Marcello Carmagnani: Gli Stati Uniti in America latina: aspetti dell’imperialismo
Luís Carlos Prestes : Brasile: base continentale del neofascismo
Luis Gonzaga De Souza Lima : Il fascismo dipendente come categoria di analisi politica: il caso del Brasile
Jorge Arrate : La dittatura cilena: un governo per le multinazionali
Federico Carrasco : Situazione economico-sociale e sviluppo storico della forma di dominazione imperialista in Argentina
Ana María Guevara : Il processo di liberazione nazionale argentino nel contesto latinoamericano Mauro Barinci : Il fascismo neocoloniale e il ruolo dell’esercito in Bolivia
Michele Achilli : La politica italiana verso l’America latina
Tullia Romagnoll Carettoni : Conclusioni.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi