Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Il Marxismo di Gramsci. Dal mito alla ricomposizione politica

Il Marxismo di Gramsci. Dal mito alla ricomposizione politica

Esaurito

Prezzo di listino €10,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €10,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Einaudi
  • AUTORE: Nicola Badaloni
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1975
  • COLLANA: Nuovo Politecnico - n. 74

Pagine 187 - Copertina morbida.
Libro in buone condizioni.

Nella fase della transizione verso il socialismo, è compito delle forze rivoluzionarie definire gli strumenti teorici autonomi e originali per l’interpretazione della realtà, e al tempo stesso ricomporre una visione d’insieme capace di tenere conto anche degli elementi caratteristici della vecchia formazione economico-sociale, e di farli propri.
Tra questi due poli, della «scissione» e della «ricomposizione», Badaloni sviluppa la propria analisi del marxismo di Gramsci: «nella fusione di questi due elementi consiste il più efficace strumento antirevisionistico che il marxismo occidentale abbia forgiato».
Ma che cosa significa questa fusione? Quali insegnamenti ci trasmette? Come è stato ripensato il messaggio di Gramsci? Questi interrogativi si risolvono in una ricognizione delle fonti del marxismo gramsciano (Labriola, Sorel, Lenin), e in una scomposizione dei suoi elementi costitutivi, che aprono la via a una nuova lettura di Gramsci aderente alla realtà attuale.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi