Il meglio di «Controcorrente» 1974-1992 - di Indro Montanelli - Rizzoli
Il meglio di «Controcorrente» 1974-1992 - di Indro Montanelli - Rizzoli
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
- ISBN: 9788817428071
-
EDITORE: Rizzoli
- AUTORE: Indro Montanelli
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1993
1^ edizione.
Pagine 263 - copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in buone condizioni.
25 giugno 1974: sono trascorsi diciannove anni da quella data, diciannove anni in cui l’Italia, come il resto del mondo, ha conosciuto cambiamenti così radicali che, se ipotizzati in quei giorni lontani, avrebbero suscitato soltanto ironie, scherno, derisione, insulti. Era l’anno in cui la rivoluzione sembrava dietro l’angolo; era l’anno in cui chi parlava di opposti estremismi veniva considerato fascista; era l’anno in cui la maggior parte degli intellettuali (veri o presunti tali) era pronta a salire sul carro del vincitore e a tessere gli elogi di una non meglio precisata via italiana al socialismo... Sì, il 1974 era l’anno del conformismo di sinistra, dei sindacalisti che discutevano sul «nuovo modo» di fare l’automobile, degli italiani che sembravano pronti a intrupparsi in un nuovo regime che, naturalmente, doveva essere «democratico e popolare». Ma ecco che proprio a partire da quel lontano 25 giugno comincia a farsi sentire, a dispetto di quel vasto coro di consensi, una voce che non ci sta, che non accetta le presunte verità, che manda in bestia i nuovi corifei, che diventa ben presto un importantissimo punto di riferimento per chi pensa che la libertà non sia soltanto una semplice parola.
È quella di Indro Montanelli che dalle colonne del Giornale - che ha fondato con un gruppo di colleghi - non ha la minima esitazione a denunciare menzogne e ipocrisie. Naturalmente l’accusano subito di qualunquismo e, in certi casi, di fascismo, ma Montanelli non se ne cura e, dal momento che conosce perfettamente quel vecchio adagio secondo il quale il ridicolo è più tagliente della ghigliottina, scrive ogni giorno sulla prima pagina del quotidiano che dirige cinque-sei righe in cui fustiga, con la sferza dell’ironia, conformismi, luoghi comuni, mode, politici, fatti e avvenimenti piccoli e grandi: il nome di questa seguitissima minirubrica è «Controcorrente».
E così, giorno dopo giorno, anno dopo anno, ecco prendere forma una storia grottesca, irresistibile, esilarante, in cui accanto ai personaggi della Grande Politica (italiana e mondiale) compaiono anche Cicciolina e Moana Pozzi, in cui si parla di terrorismo e di mafia ma anche di femminismo, degli eventi che hanno cambiato il mondo ma anche di gaffe memorabili, di anniversari, di giornalismo, di televisione.
In questo libro Indro Montanelli ha raccolto per i suoi lettori il meglio della sua rubrica: diciannove anni della nostra vita raccontati dalla penna più graffiante del nostro giornalismo.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.