Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio
Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
-
EDITORE: Newton Compton Editori
- AUTORE: Sigmund Freud
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1992
- COLLANA: Grandi Tascabili Economici
Pagine 242 - copertina morbida.
Libro in buone condizioni (due macchioline di umidità al bordo inferiore).
Una magistrale interpretazione psicoanalitica delle radici più profonde e del senso reale di arguzie verbali, giochi di parole e battute comiche.
Scritto nel 1905, subito dopo la Psicopatologia della vita quotidiana, questo saggio costituisce un contributo insostituibile alla comprensione delle motivazioni profonde di un fenomeno ritenuto spesso ingiustamente privo di una sua specifica rilevanza, o comunque del tutto marginale rispetto al comportamento «dominante» dell’uomo.
Freud, individuando e sottolineando l’intima connessione esistente tra tutte le manifestazioni del pensiero, legate dalla comune radice inconscia, ebbe il merito di affiancare il meccanismo mentale che è all’origine del motto di spirito a quello degli altri processi psichici e di conferirgli dunque la medesima, legittima dignità.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.