Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Il seminatore - di Mario Cavatore - Einaudi

Il seminatore - di Mario Cavatore - Einaudi

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • ISBN: 9788806167776
  • EDITORE: Einaudi
  • AUTORE: Mario Cavatore
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2004
  • COLLANA: L’Arcipelago Einaudi

Pagine 157 - copertina morbida con risvolti.
Libro in buone condizioni.

«Gli zingari sono sempre stati un problema. Ma siccome Lubo Reinhardt era uno zingaro, a lui interessavano poco i problemi degli altri»: comincia così questo romanzo civile che racconta la tragica storia di un uomo vittima e artefice del proprio destino.
Lubo, che è uno uno zingaro naturalizzato, sta prestando il servizio militare obbligatorio, quando riceve la notizia che gli sovvertirà la vita: i suoi due bambini sono stati presi dalla polizia e la moglie, che ha tentato invano di opporsi, è stata uccisa.
Tutto ciò è avvenuto nel segno della legalità: nella Svizzera del 1939, anno d’inizio della storia, è da tempo attiva l’Opera Bambini della strada, un’organizzazione «umanitaria» che usa mezzi tutt’altro che umanitari per sradicare la piaga del nomadismo.
Lubo, straziato da quella brutale prevaricazione ammantata di legalità, decide di vendicarsi. La vendetta che mette in atto è viscerale, istintiva, ma a suo modo rigorosa ed epica: prima si appropria di una nuova identità, poi diventa un Don Giovanni involontario e involontariamente politico. Il suo piano è inseminare il maggior numero possibile di donne svizzere, per rispondere alla politica eugenetica con un gesto uguale e contrario, d’immensa portata simbolica: se la Svizzera gli ha tolto due figli con sangue zingaro, ne avrà in cambio duecento con sangue misto.
La vicenda di Lubo s’incrocia con quella di una famiglia d’immigrati italiani a Lugano e ne sconvolge il futuro. Dal seme di quel primo sopruso germina dunque altra violenza: una violenza che dura nel tempo, con una tenacia oscura. E così - proprio nel tempo - prende forma una saga compressa di forza straordinaria, che fa riecheggiare l’idea di colpa e di destino tra le righe di una narrazione scarna, semplice e potentissima.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi