Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Il volto cancellato. Storia di Fakhra dal dramma alla rinascita

Il volto cancellato. Storia di Fakhra dal dramma alla rinascita

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €6,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Mondolibri
  • AUTORE: Fakhra Younas Con Elena Doni
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2005

Postfazione di Tehmina Durrani.
Pagine 179 - con 8 pagine di fotografie fuori testo.
Copertina rigida con sovraccoperta (piccola abrasione al piatto nell’angolo in alto a sinistra).
Libro in più che buone condizioni.

Faceva un caldo terribile quella mattina di maggio a Karachi. Improvvisamente sentii un caldo come non avevo mai provato. E non vedevo più, non riuscivo ad aprire gli occhi che mi si erano tremendamente gonfiati. Mi rendevo conto che era successo qualcosa di terribile, ma non sapevo che quello che aveva sciolto i miei vestiti e che ora mi stava mangiando il viso, il petto, le braccia era l’acido.
Quella di Fakhra è una storia estrema e tragicamente diffusa. Quando è arrivata in Italia dal Pakistan per farsi curare, aveva la faccia deturpata e il collo talmente rattrappito dalle cicatrizzazioni da non consentirle più di alzare la testa. Suo marito aveva deciso di sfogare la propria gelosia e la propria rabbia sfigurandola con dell’acido. Una sorte comune a migliaia di donne, cancellate nel volto e nell’identità.
Questo libro è la storia della vita, del dramma e della rinascita di una donna. L’infanzia difficile, il lavoro ammirato e biasimato di ballerina, gli innamoramenti, le delusioni, il matrimonio con il figlio di un importante uomo politico. Fino alla violenza dell’acido, le lunghe degenze, la lenta ricostruzione esteriore e interiore, il ritorno a una vita normale. Pagine che rappresentano un importante documento di denuncia, un coinvolgente viaggio nei costumi e nelle tradizioni di un paese lontano, ma anche e soprattutto una vicenda simbolo. Nella storia di Fakhra c’è infatti quella di tutte le donne umiliate, offese, sopraffatte dall’ignoranza e dalla prepotenza degli uomini. Ma tenaci e capaci di trovare la forza per risorgere e tornare a camminare a testa alta.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi