Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

L’africano solitario - di Colin M. Turnbull

L’africano solitario - di Colin M. Turnbull

Esaurito

Prezzo di listino €12,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Dedalo Libri
  • AUTORE: Colin M. Turnbull
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1969
  • COLLANA: La scienza nuova / 7

Pag. 232 - Copertina morbida con risvolti.
Libro in buone condizioni (bordi esterni e pagine un po’ scurite).

L’oppressione politica e militare, l’occupazione delle terre e lo sfruttamento, la detribalizzazione, l’imposizione di norme, di costumi, di sistemi economici e di religioni di tipo occidentale, la deculturazione forzata, la differenza di livello economico-sociale, e infine l’introduzione dell’economia monetaria e, di conseguenza, l’emergere di tendenze individualiste e disgregatrici: sono questi alcuni degli innumerevoli fattori politici, economici, sociali legati alle situazioni di crisi, di tensione, di conflitto riscontrabili presso i popoli africani in seguito all’intrusione e al dominio coloniale. D’altra parte, le trasformazioni culturali e lo stesso processo di modernizzazione, nelle nazioni giunte all’indipendenza, producono altri squilibri socio-culturali molto gravi. L’africano, sottoposto a questo devastante processo di acculturazione di marca occidentale, che lo disintegra fuori della sua cultura tradizionale, da una parte non riesce a trarre alcun profitto dal mondo nuovo - il cui smagliante simbolo è la città -, dall’altro perde il senso dei valori tradizionali e con esso il significato e il supporto dell’esistenza. Di qui il suo senso profondo di solitudine e il vuoto psicologico che ha il suo contraccolpo nel campo sociale, culturale, religioso. Ma di qui, anche, il suo sentimento di rivolta e l’acquisizione della propria coscienza di classe: è a questo punto che Lumumba diviene l’alternativa, il grido di battaglia.

Colin M. Turnbull è nato a Londra e vive a New York, ove insegna etnologia. Laureatosi a Oxford in filosofia e scienze politiche, studiò successivamente antropologia, specializzandosi nel ramo africano. Ha viaggiato e soggiornato a lungo in Asia e in Africa: dalle sue esperienze africane ha ricavato alcuni libri.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi