L’Italia della guerra civile (8 settembre 1943 - 9 maggio 1946
L’Italia della guerra civile (8 settembre 1943 - 9 maggio 1946
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
- ISBN: 8817427233
-
EDITORE: Rizzoli
- AUTORE: Indro Montanelli - Mario Cervi
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1983
- COLLANA: Storia d’Italia
1^ edizione novembre 1983.
Pag. 413 - Copertina rigida.
Libro in buone condizioni, completo di cofanetto.
Questo volume della «Storia d’Italia» abbraccia il periodo che va dall’8 settembre 1943 al 9 maggio 1946: ossia dalla proclamazione dell’armistizio tra l’Italia e gli anglo-americani alla abdicazione di Vittorio Emanuele III. Trentadue mesi densi di avvenimenti e segnati da innumerevoli tragedie, collettive e individuali. II Paese soffrì un duplice tormento: quello della guerra che potenti eserciti stranieri combattevano sul suo suolo, provocandovi morte e rovine, e quello della guerra di italiani contro italiani, gli uni schierati con i nuovi alleati anglo-americani, gli altri schierati con il vecchio alleato tedesco. La guerra civile, appunto, che ha dato il titolo al libro.
Una fase storica atroce e appassionante. Mussolini non è più il Duce, è il vassallo di Hitler, Vittorio Emanuele III è il simbolo dimesso d’uno Stato disfatto, Badoglio amministra il disastro, Ciano paga con la morte tutte le sue veloci fortune, e riscatta i suoi errori e le sue vanità, Starace è un reietto che s’immola per il padrone dal quale era stato abbandonato, l’intellettuale estenuato Pavolini si trasforma in uno spietato Saint-Just.
Entrano poi in scena i personaggi emergenti, o riaffioranti dalla penombra: De Gasperi, Parri, Nenni, Bonomi, Croce, Sforza, V.E. Orlando, insomma la classe politica prefascista e postfascista. La bandiera della Monarchia viene impugnata dall’erede, Umberto di Savoia. Infine la galleria dei capi militari tedeschi e anglo-americani e degli statisti stranieri. Molto sangue, delle battaglie e delle stragi - Marzabotto, via Rasella, Fosse Ardeatine, Dongo, piazzale Loreto - e da ultimo la speranza di una ricostruzione che cominciava appena.
Il volume si chiude alla vigilia del referendum istituzionale: vicenda troppo complessa per poter essere confinata nelle ultime pagine di una narrazione già così carica di fatti.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.