Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

L’utopia capovolta - di Norberto Bobbio - La Stampa

L’utopia capovolta - di Norberto Bobbio - La Stampa

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • ISBN: 9788877830395
  • EDITORE: La Stampa
  • AUTORE: Norberto Bobbio
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1990
  • COLLANA: Terza Pagina

Pagine 155 - copertina morbida con risvolti.
Libro in buone condizioni (una macchioline di umidità al bordo esterno ed una al bordo superiore).

Il volume fa parte di una collana denominata «Terza pagina», dedicata a raccolte di articoli dei collaboratori più autorevoli del quotidiano torinese «La Stampa».

Dalla premessa:
Degli articoli scritti per «La Stampa» negli ultimi dieci anni ho raccolto in questo volume quelli, che, pur prendendo quasi sempre lo spunto da fatti della nostra cronaca quotidiana, contengono riflessioni su temi generali di teoria politica.
Faccio qualche esempio: l’articolo La rivolta abusiva, riguardante la minaccia di dimissioni da parte di molti sindaci siciliani se non fosse stata revocata la legge sul condono edilizio, mi offre l’occasione di discutere il tema della liceità e dei limiti della disobbedienza civile, e di distinguere nettamente il diritto di protestare dal diritto di disobbedire. Nell’articolo Non è decisionismo, scritto in occasione del dibattito in parlamento sulla correzione della scala mobile, che sfocerà nello svolgimento del referendum del 1985, illustro brevemente la teoria ben nota di Carl Schmitt e rilevo la crisi della rappresentanza politica di fronte alla riaffermazione della rappresentanza degl’interessi. Nell’articolo I comunisti e l’Ungheria, cerco di individuare i tratti essenziali della militanza comunista, che consentono di dare una spiegazione del fatto che la stragrande maggioranza dei comunisti italiani abbiano accettato la repressione della rivolta ungherese del 1956.
Ecc..

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi