Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

La congiura di Catilina - di Gaio Crispo Sallustio - B.U.R. - 1980

La congiura di Catilina - di Gaio Crispo Sallustio - B.U.R. - 1980

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €9,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: B.U.R. Biblioteca Universale Rizzoli
  • AUTORE: Gaio Crispo Sallustio
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1980

Prefazione, traduzione e note di Lidia Storoni Mazzolani.
Testo latino a fronte.
Pag. 211 - Copertina rigida in similpelle con titoli color oro al dorso.
Libro in più che buone condizioni.

La congiura di Catilina è il primo capolavoro della storiografia latina. Scritta poco dopo il ritiro dalla vita politica, deciso in seguito all’uccisione del suo protettore Giulio Cesare, l’opera tratta di fatti e persone che Sallustio conosceva bene: Catilina, il nobile spiantato e ambizioso; Cicerone, l’homo novus autonominatosi difensore delle istituzioni repubblicane; Catone e Cesare, i due soli e mirabili esempi dell’antica grandezza. Ma scrivendo la storia della congiura, Sallustio indaga in realtà la crisi di tutto un sistema economico e sociale, descrivendo in pagine dal raro fascino narrativo e di acuta penetrazione psicologica le ragioni del malessere che di lì a poco avrebbe portato alla crisi finale della repubblica.
Lidia Storoni Mazzolani illustra nel saggio introduttivo i motivi ideologici che stanno alla base della storiografia di Sallustio.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi