Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Le pietre di Pantalica - di Vincenzo Consolo - Mondadori

Le pietre di Pantalica - di Vincenzo Consolo - Mondadori

Esaurito

Prezzo di listino €8,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788804317463
  • EDITORE: Mondadori
  • AUTORE: Vincenzo Consolo
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1988
  • COLLANA: Scrittori italiani e stranieri

1^ edizione.
Pagine 195 - copertina rigida con sovraccoperta (piccola scritta a biro nella penultima pagina bianca).
Libro in buone condizioni.

Vincenzo Consolo trasmette in questi racconti ciò che oggi si cerca di nascondere, di cancellare: il passato, remoto o prossimo che sia. Il passato di Consolo ha una forma magica e destinale che si chiama Sicilia. Per l’ Isola lo scrittore si muove a raccogliere i segni della civiltà e della barbarie, della bellezza e degli orrori: captare i bagliori della natura o di un tempio greco, restituire umane, poetiche figure (Lucio Piccolo, Antonino Uccello, Ignazio Buttitta, Leonardo Sciascia...); raccontare l’improvviso scoppio di una rabbia di popolo, registrare l’alienazione, la desolazione, l’ottusa violenza sanguinaria. Perché può essere questo Le pietre di Pantalica: commossa contemplazione della necropoli d’una antica, alta civiltà a cui si è sostituita qualcosa che forse bisogna chiamare in altro modo; la cronistoria delle ultime vicende del mondo contadino in un paese-simbolo del latifondo; l’impietosa relazione dei mutamenti nell’Isola durante questi anni, della irrimediabile caduta di città come Siracusa o Palermo.
Scrittore modernissimo è Consolo, capace cioè di far fluire l’energia del passato in calchi narrativi nuovi e sorprendenti (quella forma mista di resoconto storico, lettera, documento, teatrino popolare, che fece la fortuna de Il sorriso dell’ignoto marinaio), eppure antico perché misteriosamente calato negli scavi filologici di una lingua posseduta fin nei vocaboli più riposti e raffinati, una lingua ritmica e sonora, melodiosa e trascinante, ma rotta spesso da sprezzature ironiche; una lingua che in questi racconti, appena spenti i fuochi d’artificio del barocco, è anche capace di farsi semplice, limpida. E se è vero che rievocare un luogo, un tempo, significa ricordarne i nomi (*...di vie, di piazze, di bar, di ritrovi; di persone, di oggetti; e soprattutto di cibi, di dolci...), ecco che Consolo ci avvolge in una cantilena, in un ronzio di nomi come se volesse rinchiudere e proteggere nel libro la disperata e sacra materialità della vita, la memoria d’una perduta stagione umana.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi