Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Le società medievali - Einaudi - 1985

Le società medievali - Einaudi - 1985

Esaurito

Prezzo di listino €12,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788806586690
  • EDITORE: Einaudi
  • AUTORE: Georges Duby
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1985
  • COLLANA: Piccola Biblioteca Einaudi - Geografia Storia

Pagine 165 - copertina morbida con qualche traccia di polvere al dorso e al retro.
Libro in buone condizioni.

Nell’ambito della vasta produzione storiografica di Georges Duby, i saggi raccolti in questo volume sono forse tra i contributi elaborati più liberamente: frutto di ricerche originali o occasione di un bilancio metodologico e storiografico, essi costituiscono un percorso vivace di studi e riflessioni non ancora assestati in un risultato unitario, e proprio per questo più ricco di spunti e suggestioni..
Molti dei temi cari a Duby sono sviluppati in questi saggi, cronologicamente rivolti ai secoli X-XII. Così il ruolo determinante delle relazioni personali, che qui si osserva nel contraddittorio evolversi delle istituzioni giudiziarie della Borgogna; o il definirsi di nobiltà e ceto cavalleresco attraverso l’enfasi sul lignaggio e l’esercizio di prerogative signorili, che la documentazione eccezionalmente ricca della regione di Mâcon rivela. Ma vi sono anche quei temi della rappresentazione e della autorappresentazione di classi e ceti, che hanno imposto le interpretazioni di Duby a un più vasto pubblico di lettori: è qui delineata l’immagine del principe nella Francia dell’anno Mille seguendo la progressiva appropriazione delle caratteristiche morali della regalità nella letteratura apologetica principesca.
L’indicazione tematica complessiva più forte e tutt’altro che ovvia è però quella della mobilità sociale nei suoi molteplici aspetti. Il ricorso ad altre discipline, quali la psicologia sociale, è concretamente messo in atto: la proposta è quella di un feudalesimo che è anche mentalità, legato all’emergere di una psicologia di guerrieri avviati a divenire nobili, ma che nel suo evolversi disegna successive «società».

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi