Le vie della fede - Paths of faith - Gribaudo
Le vie della fede - Paths of faith - Gribaudo
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- ISBN: 9788879060554
-
EDITORE: Gribaudo
- AUTORE: Tommaso Bonaventura
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2008
1^ edizione.
Pagine 187 - fotografie in bianco e nero.
Testi in italiano ed inglese.
Copertina rigida (piccola ammaccatura al piatto in alto a sinistra).
Libro in ottime condizioni.
- Più di 80 immagini realizzate dal fotografo premiato con il World Press Photo ’05.
- Un viaggio, lungo migliaia di chilometri, per raggiungere i più importanti luoghi del pellegrinaggio cristiano in Europa.
- Con un testo introduttivo dello storico Franco Cardini.
Dalla prefazione di Giovanna Calvenzi:
Lourdes, Fatima, Santiago de Compostela, Czestochowa, Medjougorie, San Giovanni Rotondo, Roma, Velikaja, El Rocio. Nomi che evocano visioni di devozione, di fede, di sofferenza, di speranza. Mete di pellegrinaggi. Cammini storici percorsi dagli uomini da secoli, con il loro fardello di dolore e con l’obiettivo di una meta purificatrice. Una magia che si ripete puntuale da sempre per la cristianità che cerca, nel cammino e nella preghiera collettivi, la redenzione dai peccati o un divino intervento risanatore. Teatro di grande fascino, anche, con il quale fotografi di tutto il mondo si esercitano e si sono esercitati. Con curiosità e disincanto, in occasione di un suo viaggio in Polonia, Tommaso Bonaventura si è avvicinato ai pellegrinaggi. L’evidente fotogenia di una massa umana accomunata dalla stessa fede e dalle stesse speranze non è l’unica ragione. Molte le sue curiosità, molte le domande alle quali cercare di dare una risposta. Il pellegrinaggio diventa per Bonaventura un’occasione per capire, la fotografia il passaporto che gli consente di introdursi in un mondo che non è il suo. Un mondo a sé stante, apparentemente senza tempo, che attraversa Paesi diversi, che unisce moltitudini di persone che si riconoscono in un modo comune di intendere la fede. Comincia così il suo pellegrinaggio privato, durato quattro anni attraverso sette Paesi, quasi un viaggio iniziatico verso la comprensione, alla ricerca di risposte a domande non ancora perfettamente formulate. Lo sguardo laico del fotografo accompagna i pellegrini, registra le masse di gente in movimento, la solitudine, i simboli della fede, il dolore, la fatica, le speranze dipinte sui volti. Condivide stanchezza ed emozioni, il caldo, il freddo, la pioggia e il sole esasperante, assiste alle attese, ai gesti di dolcezza e di conforto, alle umiliazioni cercate e praticate. Bonaventura utilizza un linguaggio che accetta lo stupore e che evita l’enfasi e il giudizio. Un linguaggio sobrio e rispettoso, senza tempo, che diffida delle soluzioni estetiche e si affida invece a uno stile documentario. Con un bianco e nero intenso segue le processioni dei pellegrini, allarga l’inquadratura per leggere i paesaggi, le luci e le ombre che accompagnano l’incedere, sceglie la restituzione limpida sugli sguardi e i volti, quella più rarefatta per sottolineare le cerimonie e gli spostamenti delle masse. Registra l’umiliazione delle ginocchia sui sassi, la fatica dei portatori di icone religiose, i gesti della speranza e della devozione. Non è soltanto a caccia di immagini ma piuttosto alla ricerca di risposte.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.