Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Lola e gli altri - Bompiani - 1989

Lola e gli altri - Bompiani - 1989

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €6,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788845214042
  • EDITORE: Bompiani
  • AUTORE: Carmen Llera Moravia
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1989

1^ edizione Bompiani aprile 1989.
Pag. 159 - Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in più che buone condizioni (pagine leggermente scurite).

Il problema di Lola è che non riesce a scegliere un uomo e a rinunziare agli altri. A dire la verità, non è tanto un problema suo quanto degli uomini che la corteggiano e che fanno l’amore con lei. Sono loro che la vorrebbero monogama, mentre lei non lo è e forse non lo vuole nemmeno. Un uomo solo non le basta: perché? A questa domanda c’è una risposta molto semplice: a Lola piace molto far l’amore, e ciò da un lato le rende difficoltoso essere fedele, e dall’altro la fa apparire più desiderabile ai suoi uomini, che proprio per questo la vorrebbero tutta per loro. Ma la sua esigenza di variare il partner appare collegata anche a un altro elemento. Prima di porsi in una direzione precisa, la vita sembra per qualche tempo indugiare, e quell’indugio, a volte breve e a volte lunghissimo, è la giovinezza. Il giovane, finché resta tale, ha ripugnanza a imboccare una via determinata, a optare per una carriera, a prefigurarsi un destino, poiché sa che scegliere qualcosa significa escludere tutto il resto. Tale condizione psicologica, che è una condizione di disponibilità e insieme di indecisione, Lola la vive eroticamente. C’è in lei un elemento di maturità, che si manifesta nell’amore ben fatto, e un altro di immaturità e instabilità, come c’è negli adolescenti e come dicono che ci fosse in don Giovanni. Ma forse questo secondo aspetto della sua personalità è solo una conseguenza dell’atteggiamento degli altri, che non riescono ad accettarla così come naturalmente è. Attraverso lo sguardo e la voce degli amanti, del padre, di un’amica, di Lola stessa, Carmen Llera Moravia ricostruisce, con un sapiente gioco di diffrazioni, l’indole e il comportamento del personaggio. Ci sono in Lola e gli altri una lucidità analitica e un grado di oggettivazione che rappresentano un progresso netto rispetto al primo romanzo, Georgette. Questa chiarezza, che è una conquista, non si traduce fortunatamente in spiegazioni e interpretazioni meccaniche, ma rimanda a quel nucleo oscuro, demonico, irriducibile che è per ognuno di noi il proprio modo di essere.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi