Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Milano e la Lombardia - Tesori d’Italia

Milano e la Lombardia - Tesori d’Italia

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €12,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Euroed Srl - Milano E Donna Moderna
  • AUTORE: Antonio Paolucci E Aa.vv. ( Testi Di )
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2004
  • COLLANA: Tesori d’Italia

Pagine 289 - fotografie a colori ed alcune in bianco e nero.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in ottime condizioni.

Milano contiene tutte le possibili sfaccettature del prisma Italia. Le molte italie, che fanno la peculiarità e il fascino del nostro Paese, hanno in Milano il loro luogo di fusione e di sintesi. Ed è vero anche per quanto riguarda la fusione delle arti. Chi pensa che Milano non sia una capitale dell’arte dedichi qualche giorno ai suoi musei e ai suoi monumenti: si accorgerà che Milano si ripercorre come un manuale della storia artistica nazionale, dall’età romana fino al futurismo e all’astrattismo e si accorgerà che si tratta di un manuale esemplarmente didattico, in grado di farci capire l’Italia e l’Europa nel loro stesso farsi. Nel cuore dell’Europa lotaringia (quella parte del nostro continente che ha per confini il Mare del Nord, il Po, il Rodano e il Reno) la regione di Milano rappresenta il territorio forse più popoloso, più industrioso, più ricco. Quasi uno stato nello stato; anzi un ducato che ha il rango, la storia, il peso specifico di un vero e proprio stato.
Da Milano alla Lombardia - a Mantova, Brescia, Bergamo, Como - il passo è breve. In questa regione c’è tutto quello che serve a fare la ricchezza di un paese: le Alpi che proteggono dai climi severi del nord ma allo stesso tempo collegano agevolmente e rapidamente con i grandi paesi d’Europa; pianure fertilissime, laghi e fiumi in abbondanza per irrigare la terra e dare forza motrice all’industria; un via d’acqua (il Po) che porta fino al mare. E non c’è davvero da meravigliarsi se la ricca Lombardia, nella sua storia, è stata concupita, attraversata, occupata dalle potenze straniere.
Antonio Paolucci

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi