Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Mindhunter. La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano

Mindhunter. La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano

Esaurito

Prezzo di listino €12,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788817844826
  • EDITORE: Rizzoli
  • AUTORE: John Douglas Con Mark Olshaker
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1996

Pagine 333 - copertina rigida con sovraccoperta in acetato.
Libro in buone condizioni.

Ci sono storie vere più avvincenti di un romanzo. Ci sono persone che non solo oltrepassano nella loro esistenza i confini dell’immaginabile, ma che diventano modelli per i personaggi dei romanzi. È il caso dell’autore di questo libro, John Douglas, l’agente speciale dell’FBI che ha ispirato il personaggio dell’agente Jack Crawford dei thriller di Thomas Harris e ha fatto da consulente durante la lavorazione del film tratto dal Silenzio degli innocenti.
Perché è John Douglas il Mindhunter del titolo, il cacciatore di menti, e la mente a cui per quindici anni Douglas ha dato la caccia è quella dei criminali che non agiscono in base a un movente, e che proprio per questo ci appaiono come la più mostruosa, crudele, inquietante manifestazione del Male assoluto: i serial killer.
Per scoprire i serial killer, Douglas ha sviluppato la tecnica investigativa del profilo psicologico: ogni indizio, ogni tratto che rivela un’abitudine, ogni costante nella scelta delle vittime o nelle modalità dell’omicidio serve, in mano a Douglas e agli altri agenti della Sezione Ricerche Comportamentali dell’FBI, a disegnare quell’identikit psicologico che rappresenta l’arma più efficace per snidare criminali diabolicamente astuti e accorti. Ma per tracciare un profilo psicologico, l’investigatore deve essere disposto ad addentrarsi ogni giorno in un vivente museo degli orrori, a sprofondare nell’abisso del dolore senza ragione e senza rimedio, ad affrontare insomma il cuore di tenebra in cui ogni esploratore, per quanto intrepido, può perdere la vita o l’anima. E le tappe di questo viaggio nell’incubo sono le indagini per scoprire gli autori di spaventosi delitti in serie, o i colloqui nei penitenziari con assassini come Charles Manson, per comprendere i processi più segreti di una mente criminale.
Per questo l’autobiografia di John Douglas racchiude in sé le trame di decine di thriller, e per questo Mindhunter è un libro che allo stesso tempo riuscirà a spaventare e ad avvincere il lettore: perché nelle storie che racconta hanno uguale diritto di cittadinanza l’orrore e la paura che suscita l’efferatezza dei delitti, e la speranza che il Male che si nasconde e si camuffa anche negli individui più insospettabili possa essere sconfitto.

John Douglas ha lasciato dopo venticinque anni il servizio attivo nell’FBI, ma continua la sua opera come consulente. È laureato in psicologia ed è divenuto il maggiore esperto mondiale di analisi della mente criminale. È coautore di alcuni fondamentali testi di criminologia sugli omicidi a sfondo sessuale e sulla classificazione dei delitti.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi