Museo. Storia di un’idea. Dalla Rivoluzione francese a oggi
Museo. Storia di un’idea. Dalla Rivoluzione francese a oggi
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
- ISBN: 9788842811633
-
EDITORE: Il Saggiatore
- AUTORE: Karsten Schubert
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2004
- COLLANA: Biblioteca
Pagine 222 - copertina morbida con risvolti.
Libro in più che buone condizioni.
Uno dei miti più accreditati vuole il museo oasi di pace, mai sfiorata dalle tempeste della politica e della storia. Niente è più lontano dal vero: il museo ha sempre reagito con precisione sismica ai mutamenti politici e sociali, e il nuovo museo “aperto” rispecchia fedelmente le dinamiche e la natura multiculturale della società sul crinale del nuovo secolo, con la sua propensione a interrogare e il suo insaziabile appetito di novità. Oggi, quello che in passato era un luogo di certezze assolute, dove non ci si ponevano interrogativi ma si davano solo autorevoli risposte, non fa più affidamento sulla “verità” ma sull’interpretazione, e la chiave del suo successo non più il sapere acquisito, bensì la perenne acquisizione di sapere. La cosa più bella dei musei è probabilmente la loro capacità di cambiare continuazione, afferma l’autore, che per dare conto del lungo cammino compiuto delinea un tracciato essenziale dell’idea di museo dalla Rivoluzione francese alla nascita del Centre Pompidou, lo spazio espositivo che ha segnato una svolta radicale nella concezione dell’istituzione museale del suo significato all’interno della società. Ripercorre, poi, gli avvenimenti degli ultimi vent’anni, durante i quali la nuova museologia ha ampliato immensamente l’orizzonte, introducendo nuovi modelli di allestimento, modificando la prospettiva e l’atteggiamento dei curatori, conquistando un pubblico di tipo nuovo, esigente e molto informato, che si colloca al centro del museo e con cui il museo intrattiene un dialogo attivo, alla pari. “Qualsiasi cosa abbia in serbo il futuro” scrive Schubert “il museo rimane una costruzione culturale eccezionalmente flessibile, molto esposta a interferenze esterne e nondimeno straordinariamente robusta. L’orizzonte aperto del museo, il fascino che esso esercita e la sua versatilità, la trasparenza e la fondamentale incorruttibilità fanno di esso uno dei beni più grandi della società democratica.”
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.