Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Nobili e borghesi a Vercelli alla fine dell’Antico Regime

Nobili e borghesi a Vercelli alla fine dell’Antico Regime

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €15,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €15,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Società Storica Vercellese
  • AUTORE: Sabrina Balzaretti
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2005
  • COLLANA: Biblioteca della Società Storica Vercellese

Pagine 238 - copertina morbida con sovraccoperta.
Libro in ottime condizioni.

Dall’introduzione:
La presente ricerca sulla società vercellese del Settecento non ha la pretesa di fornire un quadro esaustivo della città in tutti i suoi aspetti, ma intende metterne in luce alcuni elementi che hanno sinora eluso l’attenzione degli storici.
Il Settecento, anzitutto: un secolo poco considerato negli studi storici su Vercelli. E’ parso interessante tentare di ricostruire l’ambiente, la società e l’economia di un’epoca - l’Antico Regime - completamente cancellata da eventi come la Rivoluzione francese e il governo napoleonico, che hanno segnato profondamente la società europea.
Interrogarsi sulla struttura sociale, sugli stili di vita, sul modo di pensare e di agire degli uomini vissuti nell’epoca dell’Illuminismo ha significato indagare una realtà considerata oggi dall’opinione corrente molto lontana dalla società contemporanea. Solo due secoli, invece, ci separano da essa.
Altri aspetti, peraltro solo accennati nelle pagine che seguono, quali alcuni dati di interesse economico i primi progetti sul sistema irriguo e gli scambi commerciali con il Milanese - rivelano, sotto altri punti di vista, la grande lontananza della tecnica settecentesca da quella attuale.
Sorprende che sinora sia mancato un interesse specifico per la storia vercellese settecentesca, che pure offre interessantissime situazioni che la storia tout court affronta su temi più generali. Una tra queste, per citare la più nota, è quella relativa alla figura del giacobino vercellese Giovanni Antonio Ranza. La sua biografia di riferimento per ogni ulteriore studio è ancora quella del Roberti scritta più di un secolo fa.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi