Novara e la sua diocesi nel Medio Evo attraverso le pergamene dell’Archivio di Stato
Novara e la sua diocesi nel Medio Evo attraverso le pergamene dell’Archivio di Stato
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Banca Popolare Di Novara
- AUTORE: Maria Franca Baroni
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1981
21 pagine introduttive + 237 pagine con le 142 pergamene; prima di ogni pergamena in latino breve riassunto in italiano.
Con XXX tavole di fotografie di Carlo Pessina.
Copertina morbida.
Libro in più che buone condizioni.
Dalla prefazione:
La proposta di pubblicare le pergamene inedite conservate presso l’Archivio di Stato di Novara mi è stata fatta circa tre anni fa dal direttore, dott. Giovanni Silengo.
Ecco ora, presentata ai Novaresi, oltre che agli studiosi, l’edizione di 142 atti scritti su pergamene a volte corrose dal tempo, riempite con una scrittura minuta e completate con il signum personale del notaio, che ci parlano, oggi, di un passato lontano, quale quello del Medioevo, attraverso la molteplicità degli aspetti di vita quotidiana di un comune cittadino, del suo contado e, più ampiamente, della diocesi.
Se lo studioso verrà direttamente e inevitabilmente attratto dal documento, parlo dello storico, del giurista, del diplomatista, il cittadino, leggendo la storia della sua città così come appare anche solo sinteticamente dai regesti in italiano, sarà portato altrettanto inevitabilmente a sfogliare i documenti per cogliere in essi, grazie anche all’aiuto dell’Indice onomastico e toponomastico, un nome, un luogo o una notizia che possano suscitare il suo interesse e la sua curiosità.
La disponibilità dell’opera in questo senso è, forse, unica fra gli studi che vengono considerati scientifici e, come tali, non necessariamente corredati di materiale iconografico: al testo si affiancano, infatti, immagini a colori, legate ad esso con un nesso logico, scelte per lo più fra stampe, disegni, planimetrie dell’epoca o di poco posteriori, quasi tutte sconosciute: questo per attenerci ad un gusto di oggi che ripropone l’antico e ne coglie piacevolmente la magia.
Documento ed illustrazione fanno del volume un contributo prezioso ed originale, che rende omaggio alla munificenza della Banca Popolare di Novara la quale si è assunta l’onere dell’edizione.
Maria Franca Baroni
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.