Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Numbelan. Il regno degli animali

Numbelan. Il regno degli animali

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €5,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €5,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788886042413
  • EDITORE: Edizioni Dell’arco - Bologna
  • AUTORE: Mbacke Gadji
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2004

Pagine 119 - illustrazioni in bianco e nero.
Copertina morbida.
Libro in più che buone condizioni.

Il libro contiene 13 brevi racconti.

Prefazione:
In queste pagine sono raccolte alcune tra le numerose leggende senegalesi che, tramandate oralmente, sono state trascritte da Mbacke Gadji come prezioso tributo verso il suo popolo e la sua cultura. Le favole nella tradizione africana hanno rappresentato un importante strumento di conoscenza, insieme a un modo per educare i ragazzi e diffondere gli insegnamenti utili ad affrontare le diverse situazioni della vita e a relazionarsi agli altri.
Alcuni racconti si narrano in certe situazioni specifiche. È il caso, per esempio, della storia di Aida e Mamadù e del loro amore, che viene raccontata ai ragazzi durante il periodo di allontanamento precedente il rito della circoncisione. Altri sono più semplicemente esempi di ciò che è giudicato giusto o meno. Le vicende qui presentate si sono tramandate di generazione in generazione da tempi ormai remoti. I protagonisti sono animali o persone, o esseri legati al mondo magico e del soprannaturale, che convivono armoniosamente nella stessa società. Infrangere l’equilibrio che regola i rapporti al suo interno merita sicuramente la punizione, che viene decisa in maniera collettiva dal consiglio dei responsabili del villaggio e alla presenza di tutta la comunità, animali compresi. A Numbelan, gli esseri sono rispettati indistintamente e vengono considerati uguali. L’uomo non è superiore all’animale e tutti dipendono in modo totale dalla terra, fintanto che questa procura cibo e sicurezza per godere appieno la vita. La migrazione avviene se le possibilità di sostentamento vengono negate: osservando gli animali si apprende come essi si spostino istintivamente verso le zone più ricche. Anche per gli uomini l’emigrazione è una necessità, comporta numerosi problemi di inserimento, ma rappresenta allo stesso tempo l’unica soluzione. È l’istinto di sopravvivenza in rispetto della libertà altrui il principio fondamentale che governa il paese e il popolo di Numbelan.
Claudia Canova

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi