Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Padre padrone : l’educazione di un pastore

Padre padrone : l’educazione di un pastore

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €6,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Feltrinelli
  • AUTORE: Gavino Ledda
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1978

Libro in buone condizioni. 

Pagine 226 - copertina morbida (con lievi segni d’uso e tracce di polvere).

Romanzo autobiografico dello scrittore sardo Gavino Ledda, nato in una famiglia di pastori contadini.
Il padre preleva Gavino dalla scuola a soli sei anni perché lo aiuti a governare il gregge nei pascoli di Baddevrùstana (Valle frondosa). Avendo frequentato solo per poche settimane la prima elementare, Gavino non sa ancora né leggere né scrivere: il padre lo condanna, di fatto, all’analfabetismo.
Il padre insegna a Gavino gradatamente la vita pastorale; i suoi insegnamenti sono spesso impartiti con una certa durezza e talvolta accompagnati da percosse. Per i primi tempi permette a Gavino di vivere nel paese di Siligo insieme alla mamma e ai fratelli, ma ben presto lo relega nel podere di famiglia nella località di Baddevrùstana. Baddevrùstana non è distante da Siligo che pochi chilometri; tuttavia, l’unico mezzo di trasporto di cui la famiglia dispone è un mulo: il tragitto sembra perciò lungo e la distanza notevole al piccolo Gavino.
Gavino trascorre così la propria infanzia e l’adolescenza lavorando con il padre, e relegato all’interno del podere. Ma ben presto Gavino inizierà a riscattarsi, inizialmente con lo studio della musica ed in particolare della fisarmonica.
Si arruola poi nell’Esercito e inizia a studiare conseguendo la terza media; si congeda poi dall’esercito e torna in Sardegna, per continuare a studiare. Il congedo viene fortemente disapprovato dal padre. Gavino continua a studiare consegue il diploma di maturità classica ed avviene l’inevitabile scontro con il padre: Gavino, infatti, si ribella e rivendica la propria autonomia. Cercando di spiegare al padre la propria visione del mondo, ed i propri progetti.
Lo scontro, anche fisico, non solo tra due uomini ma anche tra due concezioni del mondo vede Gavino che abbandona nuovamente la Sardegna per andare a lavorare per mantenersi gli studi di lettere all’Università di Roma La Sapienza e poi, da laureato in glottologia, come assistente all’Università di Cagliari.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi