Quell’antico amore - di Carlo Laurenzi - Rusconi
Quell’antico amore - di Carlo Laurenzi - Rusconi
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Rusconi
- AUTORE: Carlo Laurenzi
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1975
- COLLANA: Biblioteca Rusconi
Pagine 162 - copertina morbida.
Libro in buone condizioni con pagine abbastanza scurite in particolare verso i bordi.
In Quell’antico amore, il suo romanzo più noto, Carlo Laurenzi rievoca, nei toni sfumati di un dagherrotipo, l’amore di Carlo III di Borbone, duca di Parma - già sposo e padre - con la giovanissima marchesina Argia Vernaldi: un amore sbocciato a Viareggio nell’estate del 1850, clandestinamente vissuto e finito nel 1854 quando il duca fu pugnalato dai mazziniani.
Depositario dei segreti d’amore di Carlo e Argia era stato il Cardinale Carlo Laurenzi, prozio dell’autore. Il Cardinale li aveva narrati al suo segretario che a sua volta li aveva trascritti in un romanzo feuilleton, pervenuto a Laurenzi, con altre carte del prozio, attraverso la lunga catena delle eredità familiari. Il manoscritto - inedito nella finzione romanzesca, ma in realtà pubblicato a Parma nel 1874 con il titolo La favorita del duca di Parma - s’insinua nella vita dell’autore, introduce nel romanzo nuovi personaggi, e in primo luogo l’alter ego di Laurenzi, il Cardinale disperato e solitario. Quell’antico amore diventa così non soltanto la storia di un amore, ma anche la storia di una famiglia, quella dell’autore, legato alle vicende di Carlo e Argia dalla figura del Cardinale prozio.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.