Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Questi piemontesi - Editori Il Risveglio - 1990

Questi piemontesi - Editori Il Risveglio - 1990

Esaurito

Prezzo di listino €9,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Editori Il Risveglio
  • AUTORE: Carlo Moriondo
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1990

Pag. 368 - con una ventina di fotografie in bianco e nero.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in più che buone condizioni.

Confesso di aver avuto per qualche tempo la tentazione di annettere tra i piemontesi celebri nientemeno che Cristoforo Colombo, il quale, secondo alcuni storici, sarebbe nato
(e chi l’avrebbe immaginato?) a Cuccaro, nel Monferrato. Poi ho rinunciato: sarebbe stata un po’ grossa e il Piemonte può lasciare ad altri il grande Navigatore. In compenso devo chiedere scusa ai molti personaggi che ho lasciato deliberatamente fuori e cioè, alla rinfusa: Arduino primo re d’Italia e il suo conterraneo Adriano Olivetti, Quintino Sella e il missionario cardinale Massaia, Vincenzo Lancia e il santo Cottolengo, il musicista Viotti con la scuola violinistica torinese e il pittore Gaudenzio Ferrari, l’architetto Ceppi e il cantante Tamagno, Amedeo re di Spagna e san Pio V, unico papa piemontese, Luigi Einaudi e Galileo Ferraris, genio dell’elettricità, Piero Gobetti e Cesare Pavese, l’architetto Antonelli e lo scultore Marocchetti, i tre premi Nobel usciti dalla facoltà di medicina di Torino (ultima - per ora - la Levi Montalcini), l’esploratore padre De Agostini, un paio di duchi di Savoia, una manciata di ministri e chissà quanti altri che ora dimentico. La colpa, se li ho lasciati da parte, non è mia: è che sono troppi, è che il Piemonte produce troppa gente in gamba. Perciò rinnovo le mie scuse: non potevo fare un volume tipo Enciclopedia Treccani. Parleremo di loro, forse, se Dio vuole, un’altra volta.
Carlo Moriondo

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi