Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

San Giovanni Bosco. Memorie - Elle Di Ci - Torino

San Giovanni Bosco. Memorie - Elle Di Ci - Torino

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €9,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 8801139411
  • EDITORE: Elle Di Ci - Torino
  • AUTORE: Teresio Bosco (Trascrizione In Lingua Corrente Di)
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1998

Pagine 240 - con 16 pagine di fotografie in bianco e nero fuori testo.
Copertina rigida.
Libro in più che buone condizioni.

Presentazione:
Quando aveva 58 anni, per ordine del papa Pio IX, don Bosco si mise a scrivere la storia dei primi 40 anni della sua vita. I tre grossi quaderni manoscritti, per volontà espressa di don Bosco, non furono pubblicati. Rimasero per 73 anni nell’archivio dei Salesiani. Solo nel 1946, a cura di Eugenio Ceria, uno degli storici di don Bosco, ne uscì un’edizione che rimase riservata agli ambienti salesiani.
Oggi questo prezioso testo viene messo a disposizione di tutti nella sua assoluta integrità. È stata solo ritoccata la lingua (l’italiano popolare del 1800 è stato ritoccato in italiano popolare di oggi) perché tutti possano incontrare senza difficoltà il don Bosco autentico, non filtrato da nessuno, non « censurato » da nessuno.
Le condizioni impressionanti dei piccoli lavoratori in Torino, la drammatica lotta contro i preti nel 1848, i sogni e le profezie impressionanti di don Bosco, l’impostazione genuina del primo Oratorio, gli scontri durissimi con i Protestanti, sono registrati di prima mano nel prezioso documento di un testimone e di un profeta che in quegli anni divenne il padre e il fondatore della Famiglia Salesiana.

Il titolo:
Il titolo che don Bosco ha posto all’inizio di queste 180 pagine autobiografiche è duplice. Sul frontespizio del primo quaderno ha scritto: «Memorie dell’Oratorio dal 1815 al 1855».
Nel margine alto di pagina uno, invece, ha scritto: «Memorie per l’Oratorio e per la Congregazione Salesiana».
Lo storico Francis Desramaut ha scritto di queste pagine: «Non sono dei freddi verbali di polizia, ma le confidenze paterne di don Bosco ai suoi figli. Attraverso la sua autobiografia, egli vuole formare e nello stesso tempo divertire» (Tesi di dottorato pag. 134).
Mi è sembrato quindi non solo lecito, ma giusto intitolarle semplicemente « Memorie». I titoli dei singoli capitoli e i sottotitoli sono stati posti da me. Sostituiscono i brevi « sommari» che don Bosco aveva posto all’inizio di ogni capitoletto.
Ringrazio don Giuseppe Soldà per la preziosa collaborazione nella scelta e nel commento delle fotografie di don Bosco.
Teresio Bosco

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi