Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Sci di fondo in Valle d’Aosta. 50 itinerari - De Agostini

Sci di fondo in Valle d’Aosta. 50 itinerari - De Agostini

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €8,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • ISBN: 9788840200590
  • EDITORE: De Agostini
  • AUTORE: Stefano Ardito - Roberto Mantovani
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1988
  • COLLANA: Serie Gorlich

Pagine 144 - fotografie a colori ed in bianco e nero.
Copertina morbida protetta da plastica trasparente.
Libro in più che buone condizioni.

Valle d’Aosta d’inverno: ma quale? Notissime sono le piste di discesa di Courmayeur, di Cervinia e delle valli ai piedi del Monte Rosa. Ogni primavera migliaia di sciatori-alpinisti puntano ai quattromila metri delle vette più alte della Valle. C’è anche lo sci di fondo, però: ed è in molti casi uno sci di fondo ’alla grande’.
Questo volume descrive con precisione i percorsi più classici e noti: la magnifica Val Ferret, a due passi da Courmayeur, gli anelli di Cogne, i lunghi itinerari possibili in Valle d’Ayas. Non mancano le informazioni necessarie per percorrere gli anelli battuti che esistono in tutte le località valdostane.
Pure, buona parte del libro è occupata da suggerimenti diversi: le escursioni, gli itinerari dove gli sci da fondo, silenziosi e leggeri, permettono di allontanarsi dalla folla, di esplorare la natura della Valle d’Aosta. Ci sono brevi passeggiate tra i boschi di La Thuile, i dossi panoramici della Valdigne, nella suggestiva Val di Rhêmes, e in molti angoli della Valle. Altri itinerari sono di ampio respiro e di grande bellezza: il Vallone di Sèiva e quello di Flassin, le gite in partenza da Torgnon, dai paesi della Valpelline e da Saint- Jacques, le traversate da Ozein a Pila e da Chamois a La Magdeleine sono tra i percorsi più consigliabili delle Alpi.
Per il fondista buongustaio questo volume è un invito a riscoprire la valle più nota delle Alpi: gita dopo gita (ma anche nelle piste battute) sfila infatti una Valle d’Aosta ben diversa da quella più nota. Si scoprono cosi le valli ’minori’, i paesi arroccati sui fianchi della valle della Dora, i luoghi dove meno violenta è stata, fino ad oggi, l’invasione del cemento e degli impianti di risalita.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi