Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Sette anni nel Tibet - di Heinrich Harrer

Sette anni nel Tibet - di Heinrich Harrer

Esaurito

Prezzo di listino €8,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788804421450
  • EDITORE: Mondadori
  • AUTORE: Heinrich Harrer
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1997
  • COLLANA: Ingrandimenti

Pagine 337 - con 16 pagine di fotografie in bianco e nero fuori testo.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in ottime condizioni.

Al principio del 1939 Heinrich Harrer, ex campione di sci e famoso alpinista, realizza il suo sogno di prendere parte a una spedizione himalaiana, venendo scelto, insieme con pochi altri, per conquistare la vetta inviolata del Nanga-Parbat attraverso una nuova via. Un anno più tardi la missione è compiuta, ma nel frattempo è scoppiata la seconda guerra mondiale e l’intero gruppo viene arrestato e internato in un campo di prigionia inglese in India. E’ l’inizio, per Harrer, di un’irripetibile avventura.
Nel 1944, in seguito ad alcuni rocamboleschi tentativi di fuga falliti con cui stupiscono persino gli inglesi per il loro coraggio, Harrer e il capo della spedizione Peter Aufschnaiter riescono a evadere e, dopo un cammino di oltre duemila chilometri, a raggiungere il Tibet, dove non sono più braccati, ma dove gli stranieri sono indesiderati. In uno straordinario viaggio, gli scalatori superano due volte lo spartiacque dell’Himalaia, facendosi accogliere con astuzie e stratagemmi dai monaci responsabili delle diverse province, affrontando briganti e sopravvivendo alle gelide tempeste sull’altopiano del Changtang. Nonostante i controlli polizieschi, le difficoltà di una lingua conosciuta a malapena, la diffidenza di una popolazione non abituata al contatto con gli stranieri, i due arrivano a Lhasa, la «città proibita», dove trovano finalmente ospitalità. Qui Harrer riesce a introdursi nelle più alte classi della società e diventa amico e maestro dell’allora quattordicenne Dalai Lama.
Quando, nel 1947, rientra in Germania, porta con sè i suoi diari e una grande quantità di materiale fotografico che svela immagini fino ad allora inedite in Europa: i lama buddisti, i nomadi, le famiglie nobili, il variopinto passeggio nelle strade di Lhasa, le sfarzose cerimonie religiose, i tetti d’oro del Potala dove risiedevano i sovrani del Tibet. Tre anni più tardi, nel suo secondo e ultimo viaggio nel Tibet, assisterà alla drammatica invasione del paese da parte delle truppe cinesi.
Tradotto in trenta lingue, Sette anni nel Tibet non è soltanto l’appassionante racconto di un’avventura umana al limite dell’incredibile, ma anche una testimonianza storica e spirituale sugli ultimi anni del Tibet indipendente, prima dell’occupazione nel 1951 e della distruzione di un intero mondo.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi