Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Sette sono passate e l’ottava sta passando

Sette sono passate e l’ottava sta passando

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Aldo Martello Editore
  • AUTORE: Paul Herrmann
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1957

Pagine 533 - con 62 illustrazioni in nero e 32 cartine in nero nel testo e 57 fotografie in bianco e nero fuori testo.
Copertina rigida color verde.
Libro in buone condizioni.

Sette sono passate e l’ottava sta passando: quando il mozzo capovolgeva per l’ultima volta la clessidra alla fine della guardia notturna, quando, caduta sette volte, la sabbia cominciava per l’ottava la sua pioviggine di mezz’ora, inarrestabile, inesorabile, quasi una materializzazione del tempo che scorre, allora il giovane marinaio levava questo grido sulla nave silenziosa. Così accadde nell’istante fra la notte e il giorno sulle tre caravelle di Colombo, così accadeva da tempi immemorabili su tutte le navi d’Aragona e di Castiglia.
Il libro ci condurrà dagli inizi delle civiltà preistoriche dell’età della pietra fino alla scoperta della rotta per l’India, cioè a quell’istante della storia mondiale in cui la nuova guardia si preparò a vivere con Colombo l’avventura delle grandi esplorazioni.
Molteplici sono i temi di questo libro, scritto col pathos degno d’un romanzo: si parla delle accademie pittoriche e dei mercanti d’arte della Spagna neolitica, degl’ingegnosi commercianti cretesi, degli uomini degli antichi eserciti di carri falcati, dei minatori egizi di Ophir, dei tintori di Sidone e di Tiro. Si racconta di Alessandro e di Pytheas, dei marinai che percorsero l’Oceano Indiano nella protostoria sulle ali del monsone, dei capi-carovana che seguivano le antiche strade cinesi della seta, della gente che viveva nel paese dei Hvitramanna e a Thule, dei « Bianchi Dèi» messicani e dei misteriosi seguaci di Kon-Tiki nel Perù e nella Polinesia.
Si evoca l’Atlantide e la Lemuria, il misterioso continente inabissato nel Pacifico. Si levano sul mare mute e gigantesche le teste di granito dell’isola di Pasqua; e i Pigmei delle paludi nilotiche combattono con le gru; e nelle giungle dell’Amazzonia affiorano iscrizioni fenicie; e Marco Polo parla della vecchia Cina e delle sue favolose ricchezze; e appare alla ribalta il Prete Gianni; e l’Arcivescovo cattolico della Cina battezza il Gran Khan dei Tartari; e gli audaci Normanni stabiliscono basi di appoggio nel cuore del Mondo Nuovo, secoli e secoli prima di Colombo, e intraprendono temerarie spedizioni nell’Artide e nell’America centrale.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi