Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

« Sottile è il Signore...». La scienza e la vita di Albert Einstein

« Sottile è il Signore...». La scienza e la vita di Albert Einstein

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €14,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €14,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • ISBN: 9788833906447
  • EDITORE: Bollati Boringhieri
  • AUTORE: Abraham Pais
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1991
  • COLLANA: Gli Archi

1^ edizione nella Collana Settembre 1991.
Pagine 676 - con 13 tavole in bianco e nero fuori testo.
Copertina morbida.
Libro in più che buone condizioni.

« Sottile è il Signore, ma non malizioso ». A un collega che gli chiedeva che cosa intendesse con queste parole, Einstein rispose che la Natura nasconde i suoi segreti non perché ci inganni, ma perché è essenzialmente sublime. Sublime nella superiore armonia, fatta di semplicità, delle leggi in cui risiede la spiegazione ultima della complessità del reale. Tutta la vita egli lavorò a scoprirle, e di certo visse, lui che non era uomo di preghiera, in maniera profondamente religiosa, se ciò significa «non aver dubbi circa il significato e la grandezza di quegli obiettivi e di quei fini che trascendono la singola persona e che non necessitano né sono suscettibili di un fondamento razionale». Il suo realismo - e il suo ottimismo - è messo in luce dalla frase che Pais ha scelto come titolo della sua opera e che ne costituisce anche una sorta di filo conduttore.
È questa la più completa biografia scientifica di Einstein. Pais, che di quel grande fu allievo e amico, ne ha ripercorso la vita e l’opera attingendo a un vastissimo fondo di documenti, lettere e saggi scientifici.
L’intera esistenza di Einstein ruotò intorno alla scienza, e dunque solo lo studio attento e minuzioso del suo contributo scientifico consente di illuminare le vicende personali, le prese di posizione, le convinzioni filosofiche, religiose e politiche.
Il percorso che condusse Einstein alle sue celebri teorie - e dunque anche le piste false e gli errori, le reazioni alle critiche di altri fisici illustri, i momenti di crisi - è ricostruito nei particolari, affinché il lettore possa seguire in diretta tutte le fasi del processo creativo.
Sullo sfondo di questo racconto, dalla cadenza epica, la vicenda umana di Einstein: una storia parallela, perfettamente accessibile ai non iniziati grazie anche ai suggerimenti per la lettura forniti dall’autore.

Abraham Pais, nato nel 1918 ad Amsterdam, incontrò Einstein nel 1946 a Princeton, ove diventò professore di Fisica, nel 1950, all’Institute for Advanced Study; dal 1963 ha insegnato alla Rockefeller University di New York.
Fisico eminente, nel 1979 fu insignito del premio Oppenheimer.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi