Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Tendenza Veronica - di Maria Latella - Rizzoli

Tendenza Veronica - di Maria Latella - Rizzoli

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €7,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • ISBN: 9788817004077
  • EDITORE: Rizzoli
  • AUTORE: Maria Latella
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2004

1^ edizione giugno 2004.
Pagine 206 - con 16 pagine di fotografie a colori ed in bianco e nero fuori testo.
Copertina rigida con sovraccoperta (firma di appartenenza nella seconda pagina bianca dopo la copertina).
Libro in più che buone condizioni.

Veronica Lario, nome d’arte di Miriam Raffaella Bartolini, è la moglie - estremamente riservata, lontanissima dalle luci della ribalta - di un uomo che vive sotto i riflettori, esaltato, criticato, vivisezionato dai mezzi di comunicazione italiani e stranieri: Silvio Berlusconi, presidente del Consiglio, fondatore di un impero imprenditoriale, uomo tra i più ricchi del mondo. Per la prima volta, Veronica Berlusconi racconta se stessa nel corso di lunghe conversazioni con Maria Latella, brillante giornalista politica del Corriere della Sera. Proprio Maria Latella, nel 1992, aveva raccolto la prima intervista rilasciata dalla signora Berlusconi. Da allora si è sviluppata un’amicizia che non si è interrotta quando Veronica, dopo la discesa in campo del marito, si è ritrovata nell’imprevisto ruolo di first lady. Questo libro è il ritratto di una donna attraverso i suoi ricordi personali e il racconto del lato privato, e finora mai visto così da vicino, dell’uomo più potente d’Italia.
Maria Latella ripercorre le vite parallele di un imprenditore e di una giovane attrice di teatro che a un certo punto, nella primavera del 1980, si incrociano. Da quel momento, Veronica è testimone attenta e discreta di molte scelte che si rifletteranno sulla società italiana, dai primi successi della tv commerciale alla nascita della squadra di Publitalia, dai contatti con grandi personaggi della politica e dell’economia - Bettino Craxi, Gianni Agnelli, Rupert Murdoch - fino alla fondazione di Forza Italia.
Questa biografia - che è anche autobiografia e confessione - offre il punto di vista della più discreta anti-first lady italiana su molti argomenti mai affrontati in pubblico come la scuola, l’arte, la politica, le sue aspirazioni di donna, e rivela una sensibilità nella quale molte lettrici (e anche molti lettori) potranno riconoscersi.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi