Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Tradizioni e mangiari dell’antico Biellese - di Gianfranco Bertotto

Tradizioni e mangiari dell’antico Biellese - di Gianfranco Bertotto

Esaurito

Prezzo di listino €16,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €16,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Sandro Maria Rosso Editrice - Biella
  • AUTORE: Gianfranco Bertotto
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1997

Pagine 122 - illustrazioni in bianco e nero.
Copertina morbida.
Libro in più che buone condizioni.

La classica, antica cucina biellese era una cucina rustica, povera, di poche cose che si confaceva con l’allora carattere schivo e rude dei biellesi, ignorando la pasta, la carne e l’olio d’oliva.
L’indimenticato amico Beppe Testa, a proposito della nostra cucina aveva scritto: una volta, più che cucina povera era un modo di cucinare economico; la massaia sapeva sfruttare tutto nel modo più economico.
Nulla veniva sprecato: la poca carne, così preziosa, veniva conservata salata ed essicata, regalie, cuore, polmoni, fegato, animelle, tutto veniva variamente preparato; le castagne non venivano lasciate marcire nei boschi, ma consumate lessate, essicate, cotte con latte o riso o patate, consumate con la polenta o con il vino; le mele, oggi solo quasi buone a far concime, venivano utilizzate come companatico o per fare una gustosa mostarda; della polenta si usava anche la crosta che rimaneva attaccata al paiolo intingendola nel latte.
Non piatti prelibati, ma nutrienti, i cibi venivano cotti nel fuligginoso camino su braci nel classico paiolo di rame al pareu o in una pentola di bronzo al bruns entrambi appesi ad una catena, o su di un fornello, usando una ventola fatta con penne di tacchino per ravvivare la fiamma, o su una stufetta in pietra ad un solo fuoco e, più tardi, sulla stufa a legna che veniva chiamata putage.
Che contrasto con le odierne cucine che sembrano gabinetti scientifici!

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi