Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Un eroe borghese. Il caso dell’avvocato Giorgio Ambrosoli assassinato dalla mafia politica

Un eroe borghese. Il caso dell’avvocato Giorgio Ambrosoli assassinato dalla mafia politica

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €9,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788806125011
  • EDITORE: Einaudi
  • AUTORE: Corrado Stajano
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1991
  • COLLANA: Gli Struzzi - n. 411

Pagine 237 - copertina morbida.
Libro in ottime condizioni.

Un eroe borghese di Corrado Stajano è un caso politico giudiziario, ma è anche una narrazione, un’inchiesta rigorosa, un giallo che racconta una storia del nostro tempo, la vicenda di Giorgio Ambrosoli, avvocato di Milano incaricato dal governo di liquidare la banca di Michele Sindona e assassinato nel 1979 da un killer giunto dagli Stati Uniti su ordine del finanziere.
Corrado Stajano ripercorre la vita e la morte di un milanese moderato che avrebbe potuto vivere tranquillamente con le sue serene abitudini e si batté invece con furia e con tenacia in nome dei principi di onestà e di giustizia.
Un eroe borghese è un libro minuziosamente vero, costruito sui documenti, le sentenze, gli atti delle commissioni parlamentari d’inchiesta, il diario di lavoro di Ambrosoli, le testimonianze dirette. Ma sono i fatti, che si svolgono a Milano, nella Roma dei politici, nella Svizzera delle banche, a New York, a dare al libro un andamento romanzesco. Sullo sfondo l’ombra sinistra di Sindona e gli uomini politici che l’hanno aiutato e protetto: Giulio Andreotti tra i primi, e poi gruppi di potere, la P2, il Vaticano, i servizi segreti, la mafia. Sullo sfondo anche la società degli anni ’70, con le sue passioni, le disgregazioni, il terrorismo, le storie drammatiche come quella che vide vittime Paolo Baffi, Mario Sarcinelli, la Banca d’Italia, o l’altra ancora, di cui fu protagonista Enrico Cuccia, ricattato per anni da Sindona.
Un libro di profonda passione civile, che diventa strumento per ricercare una nuova dimensione della politica, raccontando la politica mafiosa, la politica nera, la politica sotterranea che i cittadini subiscono e il più delle volte non sanno.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi