Un viaggio sentimentale
Un viaggio sentimentale
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
-
EDITORE: UTET
- AUTORE: Lorenzo Sterne
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1947
- COLLANA: I Grandi scrittori stranieri - Collana di traduzioni
A cura di G. Ipsevich Bocca.
Pagine 146 - copertina rigida, dorso in tela.
Libro in buone condizioni.
Sterne lavorò al libro tra la primavera e l’autunno del 1767; in quegli anni il Grand Tour ( Una lunga missione nell’Europa continentale intrapresa dai ricchi dell’aristocrazia europea a partire dal XVII secolo e destinata a perfezionare il loro sapere con partenza ed arrivo in una determinata città, per un periodo indefinito ) era considerato il coronamento dell’educazione dei gentiluomini britannici, la travel literature ( letteratura di viaggio ) era, dopo i romanzi, il genere letterario di maggiore successo tra il pubblico.
Il tentativo satirico del Viaggio sentimentale è duplice: esso è indirizzato sia nei confronti della moda del viaggio, sia nei confronti del genere letterario :
- I libri di viaggio dovevano dare conto di leggi, usi, costumi, economia e monumenti artistici dei paesi visitati; anziché di tutto ciò, il libro è volontariamente costellato di trivialities ( banalità, frivolezze ), con una maggiore attenzione verso il piccolo e il fugace.
- l’autore doveva parlare di sé il meno possibile, cioè quel tanto da assicurare al lettore che il viaggio era stato effettuato davvero e da garantire una seppure esile trama. Nel Viaggio sentimentale, è proprio l’io del viaggiatore ad essere assoluto protagonista della scena. Il libro finisce per essere un diario e, insieme, un autoritratto.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.



