Valle d’Aosta. Dimensione 4000
Valle d’Aosta. Dimensione 4000
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
-
EDITORE: Brunner & C.
- AUTORE: Andrea Mellano
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1978
- COLLANA: Natura e uomo a confronto
Pag. 65 - con fotografie a colori e cartine in bianco e nero.
Copertina morbida (segno di piega al retro nella parte in alto a sinistra).
Libro in buone condizioni.
La multiformità dei paesaggi e la varietà degli ambienti climatici trovano, in Valle di Aosta, la loro più evidente espressione nell’alta montagna, dove ghiaccio e roccia dominano incontrastati: è il superbo mondo dei 4000.
Alla dinamica del movimento turistico del fondo valle, in cui più accentuati sono i richiami ed i legami alle forme di vita della moderna civiltà industriale, che è riuscita spesso a mutare il primitivo assetto del paesaggio, si contrappone la statica e scultorea architettura dell’alta montagna dove i pascoli hanno ceduto, non senza dura contesa, spazio alla pietra ed al ghiaccio perenne. Siamo nel regno dei 4000; qui tempo e spazio assumono dimensioni cosmiche e le leggi immutabili della natura dominano incontrastate.
Le montagne di ghiaccio sono i gradini del cielo, disse un antico poeta tibetano, e mai figura allegorica fu più appropriata per definire le possenti forme sulle quali si distendono i ghiacciai che lambiscono le cime altissime. Non è azzardato affermare che, malgrado vi sia una frequenza turistica notevole ed una ricca pubblicistica, la Valle di Aosta, oltre il limite della vegetazione, è ancora in gran parte una bella sconosciuta. Quanti delle centinaia di migliaia di visitatori, che ogni anno percorrono e soggiornano nella valle della Dora e nelle sue convalli possono dire di conoscere le alte montagne? Di aver percorso un ghiacciaio e sentito il vento impetuoso scivolare sui fianchi dei picchi altissimi, tra gli anfratti delle giogaie? Pochi sicuramente, e non solo perché mancanti delle risorse fisiche indispensabili ma anche e soprattutto per una certa pigrizia e disinformazione. Questo volume vuole essere un invito all ’alta montagna; non quella estrema degli alpinisti provetti, ma quella montagna che, pur possedendo tutte le caratteristiche di luogo altissimo integro e solitario, può essere tuttavia accessibile anche ai turisti medi, purché abbiano la voglia da camminare oltre i limite delle nubi che lambiscono pigramente i fianchi delle valli. Questa è dunque una provocazione, se ci é consentito il termine, ma anche un contributo alla conoscenza, per chi ne fosse impedito per qualsivoglia ragione, delle incontaminate, stupende montagne valdostane.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.