Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Vita di Antonio il Santo di Padova - Longanesi

Vita di Antonio il Santo di Padova - Longanesi

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €11,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €11,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Longanesi & C.
  • AUTORE: Neri Pozza
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1984
  • COLLANA: Il Cammeo - n. 77

1^ edizione.
Pagine 308 - con otto tavole in bianco e nero fuori testo.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in buone condizioni; presenta qualche macchiolina di umidità al bordo esterno ed a quello inferiore, qualche segno di umidità nelle prime e nelle ultime pagine.

La cronaca della vita di Fernando, figlio di Martino, nato sul finire del XII secolo da nobile e ricca famiglia di Lisbona e diventato il francescano Antonio, Santo di Padova, fu raccontata per la prima volta dall’Assidua, agiografia scritta da uno sconosciuto autore un solo anno dopo la morte di Antonio. E sulla certezza di dati dell’Assidua, nonché sulle suggestioni emergenti da altre fonti - eppure nella massima libertà stilistica e strutturale -, è fondata questa nuova Vita del Santo, che, con spirito laico ma commosso, il veneto Neri Pozza ha voluto dedicare a colui che in terra veneta ha concluso la propria vicenda umana di apostolato e passione. Dall’adolescenza in Lisbona alla quasi segreta ordinazione sacerdotale nel collegio agostiniano di Coimbra; dall’improvviso passaggio nell’ordine francescano al viaggio in Africa e poi in Italia, in Umbria, al fine di partecipare al «Capitolo delle Stuoie» e ivi incontrare il «poverello». E poi: l’insegnamento di teologia a Bologna, il trasferimento a Vercelli per incontrarvi il teorico di mistica vittorina padre Tommaso Gallo, il viaggio in Linguadoca per disputare con i càtari e tentare l’opera catechizzatrice nei loro confronti. Infine: il ritorno in Italia, a Padova, a Santa Maria dell’Arcella, per l’ultimo anno di vita. Meno di un anno, e senza operare - da vivo - un solo miracolo, eppure abbastanza per conquistare una devozione popolare larghissima e mai declinante. Passo passo, seguendo la cronaca dell’Assidua anche nella sua grande lacuna - il singolare silenzio su sette anni di vita e attività di Antonio in Francia, e di sua presumibile trepidazione di fronte alla veemente purezza del messaggio càtaro - e raccontando Antonio nella difficoltà dei suoi rapporti con l’autorità, quella paterna come quella delle gerarchie, nonché nell’eccezionale e pudica introversione e quindi nel mistero del suo vero essere, Neri Pozza fa della vita del Santo un breve e intenso romanzo, carico di umanità ed emozione, che trova dimensioni di poesia nella secchezza e tensione di un reinventato linguaggio da cronaca antica.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi